Trasporti: Il 2 dicembre trasporti pubblici gratuiti nell'Euregio
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
Viaggi gratuiti da Kufstein a Borghetto.
Viaggi gratuiti da Kufstein a Borghetto.
Il recente ordine di Frecciarossa 1000 da parte di Trenitalia ci offre il motivo per fare il punto su questo Gruppo di treni.
Il nuovo Nightjet delle ferrovie austriache ÖBB si mostra ai cittadini.
Il parco mezzi di Trenord sta cambiando giorno dopo giorno.
Iniziano a delinearsi gli orari del nuovo collegamento tra Roma e Calalzo di Treni Turistici Italiani.
Settimana con molte notizie dal mondo ferroviario. Andiamo come sempre a riepilogare le principali nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.info.
Una nuova serie di locomotive si appresta a solcare i binari del nostro Paese.
Tornelli intelligenti per contingentare l’ingresso nelle stazioni, treni con capienza limitata di posti a sedere e possibilità di modulare i costi delle carte per l’accesso a treni in base alla stagione.
Speriamo davvero che questa sia la volta buona, ma pare in effetti sia così.
A distanza di una sola settimana dall'ultimo trasferimento di carrozze a Piano Ribassato, proseguono ancora gli invii di vetture obsolete da parte della Regione Puglia.
Aggiudicati da Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo infrastrutture del Gruppo FS, 29 dei 40 lotti relativi al bando di gara da 200 milioni di euro per interventi di manutenzione su tutto il territorio nazionale.
Il primo "Pintoricchio" proveniente dalla stazione di Umbertide ha varcato le porte dell’Officina Manutenzione Ciclica (OMC) di Foligno, segnando un passo cruciale nel rilancio dell’occupazione ferroviaria.
“Sotto il segno del porto” è il tema del convegno promosso dall‘Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale andato in scena presso l’Auditorium del Porto via Fossamastra di La Spezia.
Ieri l’Assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia Franco Lucente, il Presidente della V Commissione Territorio, Jonathan Lobati e alcuni consiglieri hanno visitato l’impianto Trenord di Milano Fiorenza.
Proseguono gli interventi di Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, per il raddoppio ferroviario tra Pistoia e Montecatini Terme, sulla linea Firenze – Pistoia – Viareggio.