Settimana con molte notizie dal mondo ferroviario. Andiamo come sempre a riepilogare le principali nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.info.

Apriamo la nostra rubrica con le novità che riguardano il Gruppo FS e in particolare Trenitalia, ovvero l'arrivo di altri 40 Frecciarossa 1000 (Ferrovie: Arrivano altri 40 Frecciarossa 1000) e il ritorno in servizio dell'ETR 700 n.08 con una particolarità (Ferrovie: L'ETR 700 n.08 torna in servizio con una particolarità [VIDEO]).

Una settimana particolare per il Gruppo FS, che ha accompagnato i bambini all'incontro con il Santo Padre (Ferrovie: I bambini incontrano il Papa, una giornata importante per il Gruppo FS), mettendo a disposizione diversi treni speciali (Ferrovie: Ecco i treni speciali per l'incontro tra i bambini e il Papa) tra i quali un ETR 463 (Ferrovie: Un ETR 463 per i bambini dal Papa [VIDEO]) e un "nuovo" Rock (Ferrovie: Un "nuovo" Rock per i bambini che incontrano il Papa).

Novità anche per la compagnia ferroviaria privata Italo, che inaugura la stagione invernale all’insegna dell'intermodalità (Ferrovie: Italo, al via la nuova stagione invernale all’insegna dell'intermodalità).

Le notizie dalle Regioni arrivano questa volta dall'Emilia Romagna, dove il taglio di alcune Frecce provoca la reazione della Regione (Ferrovie: Frecce tagliate, l'Emilia Romagna non ci sta), e dalla Lombardia, dove al posto delle vecchie automotrici entrano in servizio nuovi convogli (Ferrovie: Arrivano i treni nuovi, addio alle vecchie automotrici in Lombardia), mentre sui Caravaggio di Trenord arriva la prima classe (Ferrovie: Sui "Caravaggio" di Trenord arriva la prima classe [VIDEO]).

Per quanto riguarda i Treni Storici della Fondazione FS Italiane, ci sono novità per le D.445 (Ferrovie: Novità per le D.445 e il punto sulla loro situazione), mentre in Calabria arriva il "Treno della Liquirizia" (Ferrovie: In Calabria arriva il "Treno della Liquirizia").

In Lombardia invece ultimo viaggio della stagione per il Treno Storico di FNM (Ferrovie: FNM, ultimo treno storico della stagione, ecco quando).

Si delinea intanto il parco mezzi attualmente a disposizione della compagnia Treni Turistici Italiani (Ferrovie: Treni Turistici Italiani, ecco il parco mezzi attuale).

Prosegue poi il programma di demolizioni di materiale obsoleto, che questa volta ha coinvolto rimorchi e carrozze (Ferrovie: Altre demolizioni, ancora rimorchi e carrozze anche dal Sud), e altre due "Tartaruga" E.444R di FS (Ferrovie: Ci lasciano altre due "Tartaruga" E.444R di FS).

Le notizie dall'estero arrivano questa settimana dalla Francia, che prolunga la chiusura del Frejus per tutto il 2024, con ripercussioni anche per il nostro Paese (Ferrovie: Frejus, niente treni per tutto il 2024), dalla Germania, dove Berlino dice addio ai suoi storici treni della S-Bahn (Ferrovie: Berlino dice addio ai suoi storici treni della S-Bahn), e dalla Spagna, dove, dopo il successo ottenuto, Iryo apre un nuovo collegamento tra Barcellona e Siviglia (Ferrovie: Spagna, Iryo collegherà Barcellona e Siviglia).

E poi ancora dalla Romania con un nuovo deposito a Bucarest per i Coradia di Alstom (Ferrovie: Romania, nuovo deposito a Bucarest per i Coradia di Alstom), dalla Repubblica Ceca, dove České dráhy annuncia il nuovo collegamento PragaGdynia (Ferrovie: Repubblica Ceca, České dráhy annuncia collegamento Praga - Gdynia), e dal Regno Unito, dove va a CAF la fornitura di treni trimodali per LNER (Ferrovie: Regno Unito, a CAF la fornitura di treni trimodali per LNER).

Chiudiamo la nostra rubrica con una novità per la compagnia ferroviaria Captrain che inaugura un nuovo servizio merci tra Francia e Spagna (Ferrovie: Per Captrain nuovo servizio merci tra Francia e Spagna).

Appuntamento tra sette giorni!

Foto 1 di Alessio train Rome - Video 1 di Tommaso Ottaviani

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia