Il 9 novembre di 34 anni fa, cadeva il Muro di Berlino.
Eppure, nonostante siano trascorsi 34 anni, e il volto della capitale tedesca sia cambiato e continui a modificarsi, c'è ancora un piccolo simbolo che tiene la città ancorata al ricordo del suo passato, quando era ancora divisa.
Si tratta dei treni BR 485 della famosissima S-Bahn berlinese, di cui continuano a circolare ancora 22 convogli commissionati e costruiti anni e anni fa, nella allora Repubblica Democratica Tedesca.
Tuttavia, nei prossimi giorni, anche quest'ultima icona sparirà.
Il prossimo 12 novembre, infatti, i treni faranno le loro ultime corse per poi uscire definitivamente di scena.
I treni BR 485 (BR sta per Baureihe, ossia Serie, ndr) hanno una storia lunga circa quarant'anni.
Nel 1979 la Deutsche Reichsbahn (le ferrovie statali della DDR responsabili della gestione di tutte le linee della S-Bahn sia a Berlino Est che a Berlino Ovest) iniziò a progettare una nuovissima generazione di S-Bahn.
Si dovette tuttavia aspettare fino all'inizio del 1990 per poter consegnare il primo lotto di veicoli di serie, di cui 22 treni circolano ancora oggi.
Alcuni berlinesi potrebbero ricordare che la serie BR 485 aveva un nome diverso.
Nella DDR questi treni erano conosciuti come BR 270, ma poco dopo la riunificazione questa classificazione fu cambiata.
La BR 485 è caratterizzata da una struttura leggera in alluminio e da un sistema frenante elettrodinamico progettato per reimmettere l'energia frenante recuperata nella rete elettrica.
Queste innovazioni hanno contribuito a ridurre il consumo energetico di un terzo rispetto ai modelli prebellici.
Inizialmente questi rotabili vennero affettuosamente soprannominati "lattina di Coca Cola" per via della loro verniciatura.
Per qualche tempo infatti, furono caratterizzati da una finitura rossa con una fascia dei finestrini color antracite.
Il soprannome è rimasto, ma i colori no: a partire dal 2002 tutte le unità sono state ridipinte nei tradizionali colori bordeaux e ocra della S-Bahn.
Inizialmente, i BR 485 avrebbero dovuto essere gradualmente dismessi a partire dalla metà degli anni 2000.
Per supportare il parco veicoli della S-Bahn, dal 2010 una parte dei treni dismessi è stata ammodernata nel deposito di manutenzione flotta a Schöneweide.
I primi BR 485 ammodernati hanno trasportato nuovamente passeggeri il 4 marzo 2011. Attualmente circolano ancora 22 esemplari.
Tuttavia, poiché i treni non possono più essere equipaggiati con il nuovo sistema di controllo dei treni (ZBS), il loro servizio terminerà quest'anno.
Il 12 novembre 2023 i BR 485 verranno utilizzati per l'ultima volta come previsto.
Verranno comunque mantenuti come riserva fino al cambio d'orario del 10 dicembre, poi andranno finalmente in pensione.
Foto Falk2, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons
Foto Christian Liebscher, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons