Ne avevano parlato ieri "sfiorandoli" in servizio e oggi torniamo in qualche modo a vederli.
Nella giornata di ieri, complici i treni straordinari giunti per portare i bambini dal Papa, un Pendolino di seconda generazione è tornato a correre sui binari della FL7 dopo un'assenza di quasi tre anni.
Per chi non lo sapesse la FL7 è la linea del Lazio che collega Roma a Minturno-Scauri.
Il treno coinvolto è l'ETR 463 n.27, in livrea ovviamente Frecciabianca, che solca ormai i binari italiani dal 1996 essendo stato consegnato il 27 settembre di quell'anno.
Nato ETR 460, il convoglio è attualmente così composto:
93 83 34-63 007-7 I-TI BAC1 (463.007 BAC A)
93 83 54-63 207-8 I-TI BB1 (463.207 BB)
93 83 04-63 507-2 I-TI RH1 (463.507 RH)
93 83 94-63 407-6 I-TI RB (463.407 RB)
93 83 64-63 107-8 I-TI BA2 (463.107 BA)
93 83 64-63 264-7 I-Tl BB2 (463.264 BB)
93 83 04-63 307-7 I-TI RA2 (463.307 RA)
93 83 64-63 263-9 I-TI BB2 (463.263 BB)
93 83 44-63 057-0 I-TI BAC2 (463.057 BAC B)
In questo doppio video dal canale di Caimano025 possiamo vedere il treno dapprima in transito a Cisterna di Latina come Frecciabianca 99622 Salerno - Roma San Pietro e in seguito in notturna a Campoleone come Frecciabianca 99621 Roma San Pietro - Salerno.
Meglio non dare per scontate queste riprese perché non è escluso che quanto successo ieri non si ripeta mai più.