Il primo "Pintoricchio" proveniente dalla stazione di Umbertide ha varcato le porte dell’Officina Manutenzione Ciclica (OMC) di Foligno, segnando un passo cruciale nel rilancio dell’occupazione ferroviaria.

La notizia è stata diffusa dalla Filt Cgil dell’Umbria, che ha espresso soddisfazione per questo significativo passo avanti, frutto dell’impegno costante nell’ultimo periodo per preservare e valorizzare il sito ferroviario di Foligno.

Il segretario generale della Filt Cgil Umbria, Ciro Zeno, ha commentato l’evento sottolineando la sua rilevanza in termini occupazionali.

Questo passaggio del primo treno "Pintoricchio" (TRU 4) rappresenta un punto di svolta molto significativo, destinato a generare impiego per numerose maestranze che si occuperanno della rigenerazione di questi treni.

Una volta rimessi a nuovo, questi mezzi torneranno a servire la comunità umbra e oltre.

Zeno ha evidenziato l’importanza di questo evento non solo per l’OMC Foligno ma anche per le lavoratrici e i lavoratori coinvolti nell’intero processo di rigenerazione.

Il sostegno costante dell’organizzazione sindacale a favore del sito ferroviario folignate ha contribuito a consolidare il ruolo chiave dell’OMC Foligno nel panorama ferroviario regionale.

La rigenerazione dei treni "Pintoricchio" presso l’OMC Foligno non solo promuove l’occupazione locale ma rappresenta anche un passo avanti verso la fornitura di servizi ferroviari efficienti e affidabili per la popolazione umbra.

La Filt Cgil dell’Umbria si unisce all’entusiasmo per questo traguardo e guarda al futuro con la speranza di ulteriori sviluppi positivi nell’ambito ferroviario.

Foto Paolo Tosti 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia