Sotto il segno del porto” è il tema del convegno promosso dall‘Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale andato in scena presso l’Auditorium del Porto via Fossamastra di La Spezia.

Tra i presenti anche Sabrina De FilippisAmministratore Delegato di Mercitalia Logistics, società capofila del Polo Logistica

Un incontro che ribadisce il piano di investimenti che vedrà protagonista il Gruppo FS in Liguria.

Saranno, infatti, 8 i miliardi nei prossimi dieci anni destinati a questa regione. «Muoviamo l'economia del Paese – ha spiegato Sabrina De Filippis - e lo facciamo in modo concreto e sostenibile per rispondere alle esigenze del mercato e per raggiungere gli sfidanti obiettivi dettati dall’Unione Europea.

Il Piano Industriale 2023-2032 del Gruppo FS prevede investimenti in Liguria dedicati al completamento e potenziamento di infrastrutture ferroviarie e stradali, al miglioramento dei servizi ai passeggeri, e al potenziamento del sistema della Logistica».

Nel dettaglio Mercitalia Logistics investirà in Liguria 9 milioni di euro per il potenziamento dei terminal intermodali di Genova Sampierdarena e Santo Stefano di Magra (La Spezia), per il rinnovo della flotta con nuovi locomotori e per l’incremento dei servizi intermodali e convenzionali. 

La Liguria è, inoltre, una regione molto importante per il trasporto merci ferroviario.

Per questa ragione la presenza della società del Polo Logistica, all’evento organizzato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, è stata decisamente in sintonia con i temi del confronto.

«Circa il 18% dei trasporti totali di Mercitalia Rail sono in questa regione – ha affermato Sabrina De Filippis - concentrati principalmente in 4 impianti, tra cui quello della Spezia che rappresenta circa il 24% dei volumi regionali.

I volumi di manovra gestiti in Liguria tramite Mercitalia Shunting & Terminal rappresentano, inoltre, il 23,5% dei volumi complessivi della società».

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia