Il produttore di treni svizzero Stadler ha convertito due locomotive DB Cargo per il sistema europeo di controllo dei treni ETCS (European Train Control System). 

L'operazione è stata portata a compimento in collaborazione con Deutsche Bahn e la joint venture AngelStar.

Per la prima volta una simile trasformazione è stata effettuata senza coinvolgere il produttore della locomotiva, ha annunciato giovedì Stadler. 

Questo è importante perché le capacità dei produttori sono considerate uno dei colli di bottiglia durante l'ammodernamento delle locomotive.

Nei prossimi anni circa 13.000 tra locomotive e automotrici dovranno essere adattate all'ETCS perché sempre più tratte ferroviarie possono essere percorse solo con questa tecnologia uniforme a livello europeo.

Essa è considerata la base per l'ulteriore digitalizzazione dell'esercizio ferroviario. 

Questa conversione all'ETCS, effettuata senza il coinvolgimento del produttore del veicolo, apra ora nuove capacità.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia