Dopo settimane di intensive prove sotto voltaggio francese nella stazione frontaliera di Ventimiglia, oggi, lunedì 6 Novembre 2023, sono finalmente entrati in regolare servizio viaggiatori i treni Vivalto della DPR Liguria anche nell'estremo ponente ligure.

Con la dismissione delle vetuste carrozze a Piano Ribassato avvenuta questa primavera, l'immissione in servizio dei Vivalto fino a Ventimiglia contribuisce a svecchiare ulteriormente il parco rotabile impegnato sulla ferrovia della riviera di ponente, in questi mesi affidato esclusivamente a ETR 425 "Jazz" e alle instancabili vetture per Medie Distanze, oltre che a qualche sporadica coppia di ETR 104 "Pop".

Per i relativamente moderni convogli a due piani di Trenitalia si tratta in vero di un ritorno più che di un esordio.

Meno di una decina di anni fa essi avevano infatti già percorso avanti e indietro l'estremo ponente ligure per alcuni mesi, prima di venire distolti dall'imperiese e limitati a Savona (o più raramente Albenga) per problematiche di esercizio.

L'ormai irripetibile scatto di Luca Verzeroli dell'estate 2015 immortala infatti un Vivalto in transito a Andora, ma sulla suggestiva linea costiera ottocentesca a binario semplice dismessa nel Dicembre 2016.

Nella fotografia di apertura di Loris Ornella realizzata presso il pittoresco Golfo di Arziglia a Bordighera vediamo una corsa del Vivalto svoltasi questa mattina sulla relazione Genova - Ventimiglia.

Nel video di Valerio Campagnari il treno Regionale 3371 Ventimiglia - Genova Brignole transita nella stazione di Andora.

In quello di Dany GE E646 l'RV 3365 a Genova Sestri Aeroporto.

Testo di Valerio Campagnari

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia