Poco più di due anni fa, i giornali di settore e non annunciavano una vera rivoluzione per la Sicilia.

L'allora sottosegretario alle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri, aveva infatti anticipato ai media l'arrivo di dodici nuovi Frecciarossa 1000 da quattro elementi che sarebbero stati acquistati e consegnati entro due anni per servire le direttrici dalla Sicilia verso Roma/Venezia/Milano e viceversa.

L'idea era quella di creare dei mini-Frecciarossa da 200 posti in grado di imbarcarsi autonomamente sui traghetti e proseguire per la loro destinazione senza le laboriose operazioni di sgancio e riaggancio.

Da allora di acqua sotto i ponti (mai frase più azzeccata) ne è passata tanta ma di questi nuovi convogli non se ne è saputo più nulla.

Nel frattempo il Governo è cambiato e l'orientamento del nuovo esecutivo sembra pendere è più verso la costruzione del collegamento stabile sopra lo Stretto di Messina che per la realizzazione di questi convogli.

E, se non andiamo errati, le aziende produttrici di questi convogli sembrano occuparsi di ben altro, in questo momento.

L'impressione, quindi, è che il progetto sia stato definitivamente accantonato o che forse non sia proprio mai nato, visto che secondo gli annunci iniziali i primi treni avrebbero dovuto correre entro il 2023, cosa che praticamente avrebbe costretto a iniziarne la costruzione sin da subito.

Del resto che l'idea fosse zoppa era chiaro sin dall'inizio e gli addetti ai lavori avevano subito trovato le lampanti criticità.

Duecento posti sarebbero stati infatti pochi per il traffico potenziale e il guadagno di tempo, che sicuramente ci sarebbe stato, non sarebbe comunque valso il costo di questi nuovi treni che peraltro, intrapresa la strada del Ponte, sarebbero nel giro di pochi anni praticamente inutili.

Inoltre non avrebbero giovato le linee tutt'altro che AV della Sicilia dove i mini-Frecciarossa avrebbero probabilmente arrancato come un qualsiasi regionale.

Insomma un progetto nato storto e probabilmente tramontato al sorgere, forse con un inusuale lampo di buonsenso.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia