In vista della ormai prossima attivazione del servizio regolare proseguono le consegne di materiale alla nuova compagnia Treni Turistici Italiani.
Nella giornata di ieri è avvenuto un nuovo trasferimento di nove carrozze appena ristrutturate dalle Officine di Santa Maria La Bruna a La Spezia Migliarina.
Titolare dello spostamento è stata la E.656.439 di Fondazione FS Italiane, ovviamente in livrea d'origine.
Per gli amanti dei numeri, questa era la composizione nel dettaglio:
E.656.439
61 83 50-70 578-5
50 83 89-86 127-1
61 83 50-70 495-2
61 83 50-70 338-4
61 83 50-70 424-2
61 83 50-70 343-4
61 83 50-70 510-8
61 83 50-70 366-5
61 83 50-70 535-5
Si tratta, per l'esattezza, di una UIC-X Cuccette seguita da una MDVC adibita a bagagliaio anche per bici seguita da altre quattro UIC-X Cuccette da una realmente mai esistita UIC-X Letti e da altre due UIC-X Cuccette.
Segni di nota alcuni pittogrammi relativamente inediti come quelli della MDVC.
Ricordiamo che dal 15 dicembre 2023 parte il nuovo Espresso "Cadore", il primo collegamento di FS Treni Turistici Italiani.
Da Roma Termini a Calalzo/Pieve di Cadore-Cortina D’Ampezzo.
I biglietti saranno in vendita dal 18 novembre.
Foto e video di Giampiero Nicolosi