Ferrovie: La tecnologia ERTMS/ETCS di Alstom per la nuova linea AVE Madrid - Burgos
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Il 21 luglio è stata ufficialmente inaugurata la linea ad alta velocità Madrid - Burgos.
Il 21 luglio è stata ufficialmente inaugurata la linea ad alta velocità Madrid - Burgos.
L’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, ha partecipato ieri alla riunione indetta dalla Prefettura di Varese sulla sicurezza nei pressi delle stazioni ferroviarie e sugli autobus.
Il Gruppo Ferrovie dello Stato, guidato da Luigi Ferraris, ha sottoscritto ieri un ampliamento di mezzo miliardo della linea di credito committed e revolving stipulata nel 2021.
Dopo Firenze, Reggio Calabria, Palermo, Catania e Cagliari, con l’appuntamento nel capoluogo giuliano di Trieste fino al 24 luglio, sale a sei il numero di tappe raggiunte dal roadshow di Trenitalia, con lo scopo di far conoscere a cittadini e istituzioni il nuovo convoglio regionale Blues.
Un gradito ritorno sui binari italiani.
Svio nella giornata di ieri a La Spezia. All’interno del perimetro portuale, la 245.6032 di Mercitalia Shunting & Terminal è uscita dalla sede nei pressi di uno scambio.
L'ATR 220 n.006 delle Ferrovie Sud Est (Gruppo FS) si è incendiato, per cause in corso di accertamento, intorno alle 16.30 tra Martina Franca e Crispiano, nel Tarantino.
Partiranno lunedì 1° agosto e si concluderanno domenica 7 agosto i lavori di RFI per il potenziamento dell'infrastruttura nella stazione di Altavilla Vicentina che rientrano nella più ampia attività per l'upgrading del corridoio ferroviario Torino-Milano-Venezia.
Le Ferrovie Russe hanno presentato la richiesta ufficiale all'Unione Europea di revocare le sanzioni contro la compagnia.
Trenord e RFI informano che a partire da sabato 23 luglio la circolazione delle linee suburbane nel Passante Ferroviario di Milano subirà modifiche.
La società pubblica che gestisce le ferrovie nella Federazione della Bosnia-Erzegovina ha informato i passeggeri che sono possibili ritardi nel trasporto ferroviario a causa delle temperature estremamente elevate previste nel Paese.
Proseguono i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico nelle località di Macerata, Tolentino, Urbisaglia, Matelica, Montecosaro e Morrovalle, sulla linea Civitanova-Albacina, a cura di Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS.
"Il livello dei disservizi sui trasporti in Lombardia ha raggiunto una situazione insostenibile.
Ieri sera insieme all’Assessore Maurizio Veloccia, al Presidente del V Municipio, Mauro Caliste, ad RFI – Italferr, le Associazioni e i Comitati di quartiere, l'Assessore ai Trasporti di Roma, Eugenio Patané ha partecipato all’incontro per presentare il nuovo progetto della fermata Pigneto, che a regime consentirà lo scambio tra le Ferrovie Locali e la fermata della Metro C, e il tombamento del vallo ferroviario.
È ripreso alle 10.00 di questa mattina il traffico ferroviario sul tratto Monfalcone - Bivio D’Aurisina, comune alle linee Udine e Venezia - Trieste, sospeso dalle 10.15 del 19 luglio a causa di un incendio in prossimità dei binari.