Ferrovie: Principio d'incendio su automotrice delle FART
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Principio d’incendio questa mattina per una automotrice della Centovallina.
Principio d’incendio questa mattina per una automotrice della Centovallina.
Presenza inconsueta sulla riviera ligure.
Una tempesta in un bicchiere d'acqua, per un attacco che sinceramente si fa fatica a capire.
Ancora buone novità per la Fondazione FS Italiane.
Mobilità elettrica, comunità energetiche, intermodalità dei trasporti. Un turismo sano e sostenibile è possibile ed è per questo che è stato firmato un accordo tra Trenitalia (Gruppo FS), il Ministero del Turismo ed Enel con l’obiettivo di favorire iniziative e progetti per promuovere un turismo rispettoso dell’ambiente e dei territori.
Trenitalia, punta sempre più sulla sostenibilità e oggi a Pescara, presso la Stazione Centrale ha presentato le nuove carrozze tutto bici dedicate al trasporto delle biciclette, da qualche settimana già in circolazione sui binari abruzzesi.
Il Polo Logistica del Gruppo FS ha avviato il rinnovo della sua flotta di carri merci, da inizio anno sono stati consegnati 78 dei 104 carri, altri 26 saranno consegnati entro settembre.
Da oggi (mercoledì 27 luglio 2022) sono in circolazione, sulle linee regionali delle Marche, nuove carrozze interamente dedicate al servizio bici, capaci di ospitare fino a 64 biciclette ognuna.
La ragione delle E.464 sugli Intercity Giorno in Adriatica è da ricondursi anche, probabilmente, anche al numero di E.414 non disponibili.
Il governo Musumeci, nel corso dell’ultima seduta della giunta, ha deliberato di investire altri 134 milioni di euro nell’acquisto di ulteriori 12 treni per ammodernare sempre più il “parco treni” in Sicilia.
La caduta di due grossi alberi ha causato, la scorsa notte, l'interruzione della linea ferroviaria tra Mortara e Milano.
Un dialogo a trecentosessanta gradi, un viaggio tra passato, presente e futuro per raccontare la figura, il ruolo e il pensiero di Luigi Ferraris, l’Amministratore delegato del Gruppo FS.
Per disposizione delle Autorità, il Passante Ferroviario di Milano è chiuso.
La Regione Piemonte, insieme all’Agenzia della Mobilità, ha segnalato fin da subito che alcune decisioni relative alla tratta Torino – Aosta avrebbero comportato un notevole peggioramento sia del servizio sia delle tariffe per gli utenti piemontesi.
La linea metropolitana L2 di Napoli nel contesto di sviluppo delle stazioni come nodo trasportistico e polo di servizi.