Novità importanti per una tribolata ferrovia romana.

Nella notte tra giovedì 14 e venerdì 15 luglio, alla presenza dell’Assessore alla Mobilità della Regione Lazio, del Presidente del Municipio X del Comune di Roma, della Direzione Operativa Infrastrutture Territoriale (DOIT) di RFI e della Direzione Tecnologie e Progetti di Integrazione di Italferr, sono stati avviati i lavori di realizzazione del cavo MT (Media Tensione) tra le SSE (Sotto Stazione Elettrica) di Lido e Colombo nell’ambito del più ampio progetto di potenziamento della linea regionale Roma-Lido finalizzato a rilanciare una linea fondamentale per l’utenza della Capitale.

Gli interventi di rinnovo della linea, finanziati per un importo di 74 milioni di euro attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, sono stati suddivisi in cinque lotti da realizzarsi con interruzioni notturne di 10 ore e riguardano oltre alla realizzazione del cavo MT, il potenziamento delle otto sottostazioni elettriche la cui attivazione è prevista per la fine del mese corrente, il rinnovo totale dell’armamento, il potenziamento e risanamento della linea di contatto e la realizzazione del nuovo sistema di controllo centralizzato della circolazione nonché lo spostamento del Dirigente Operativo Trazione Elettrica (DOTE) da Garbatella ad Acilia.

Il programma sfidante e ambizioso che vede Italferr coinvolta come Soggetto Tecnico per le prestazioni di progettazione, esperimento delle attività negoziali e direzione lavori, prevede il completamento dei lavori di ammodernamento della linea entro il 2023. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia