Tutto il mondo è paese, viene da dire, e i problemi che talvolta viviamo in Italia sono i medesimi che si vivono anche in altre nazioni d'Europa che spesso passano per più efficienti.

Lo scorso 19 luglio un Thalys da Parigi a Bruxelles si è guastato pochi minuti dopo la partenza su un binario di transito della stazione di Paris Nord.

La temperatura esterna era di circa 40 gradi e quella all'interno, con l'aria condizionata spenta, è giunta in beve tempo a 45 gradi.

A bordo circa 700 passeggeri hanno dovuto attendere in queste condizioni quasi 4 ore prima di essere "liberati", un tempo infinito per il quale la compagnia si è giustificata.

Dopo aver tentato di riavviare il treno, è stata organizzata l'evacuazione ma non è stato possibile metterla in pratica per ore perché, parole del CEO della compagnia, "molti binari passano attraverso questo punto esatto (dove si è fermato il treno, ndr). Inoltre, il marciapiede più vicino era molto lontano e le persone avrebbero dovuto attraversare binari trafficati per arrivarci".

"Nell'ora di punta, non puoi fermare tutto il traffico ferroviario e attraversare i binari in quel modo, sarebbe pericoloso. Ecco perché il macchinista ha cercato di riaccendere l'aria condizionata il più rapidamente possibile. Poi abbiamo organizzato l'evacuazione. Era la soluzione migliore. Non possiamo esserne contenti, ma in quel momento non c'era altra soluzione che evacuare dopo il picco (di traffico, ndr)”.

Dopo due ore, non c'era più acqua nel bar del treno e il personale di bordo ha iniziato a distribuire anche la Coca-Cola per cercare di dissetare i viaggiatori.

Anche i servizi igienici sono entrati in sofferenza e a cercare di portare refrigerio ci hanno pensato persone presenti sui marciapiedi attigui che hanno provato a lanciare bottiglie in direzione delle poche aperture del convoglio. Le porte di uscita del treno erano del resto bloccate per motivi di sicurezza.

Nel tentativo di limitare le polemiche, l'azienda ha affermato di voler risarcire i propri clienti per il danno subito. 

Ciascuno di loro riceverà un importo pari al 250% del prezzo speso per il biglietto.

Foto di repertorio

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia