Svio nella giornata di ieri a La Spezia. All’interno del perimetro portuale, la 245.6032 di Mercitalia Shunting & Terminal è uscita dalla sede nei pressi di uno scambio.

L’incidente non ha causato feriti o danni particolari ma unicamente problematiche alla circolazione. Secondo tutte le fonti giornalistiche, lo svio sarebbe dovuto al caldo che avrebbe danneggiato lo scambio. 

“In tanti anni che lavoro in porto – spiega a Città Della Spezia l’ingegnere dell’Autorità di sistema portuale Davide Vetrala – non mi era mai accaduto di assistere a qualcosa del genere. I binari hanno sempre un margine di dilatazione previsto, ma evidentemente nella zona dove è avvenuto il deragliamento gli effetti del caldo che stiamo subendo in questi giorni sono ancor più accentuati.

Lo svio, infatti, è avvenuto nei pressi di un deviatoio, dove i margini sono inferiori, e a ridosso della barriera fonoassorbente, che ovviamente limita la circolazione dell’aria.

La deformazione del binario è stata importante e ha creato non pochi problemi, visto che il treno fermo ostruiva l’accesso al Molo Fornelli. Così – prosegue Vetrala – abbiamo dapprima sganciato i vagoni e li abbiamo trainati al terminal. La viabilità è stata poi ripristinata in tutta la rete ferroviaria che si trova nei pressi di La Spezia Marittima, tranne per quel che riguarda il binario più vicino a Viale San Bartolomeo”.

Foto di repertorio

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia