Ferrovie: Intercity Notte di Trenitalia, situazione aggiornata sulla livrea
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Torniamo dopo qualche mese ad occuparci della livrea notte di Trenitalia.
Torniamo dopo qualche mese ad occuparci della livrea notte di Trenitalia.
Nel rettilario di Trenitalia c'è sempre più spazio.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna della Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Dal 1° febbraio è stata cancellata un’altra coppia di treni Thello in transito attraverso la Liguria.
Il Trenino Verde potrebbe viaggiare in un futuro non troppo lontano su altri 600 chilometri di binari del Nord Sardegna.
Škoda Vagonka e Škoda Transportation hanno firmato insieme un contratto per la fornitura di sei EMU a Elron, operatore di treni passeggeri di proprietà del governo in Estonia.
In una nota del Presidente arch. Luigi Fressoia, Italia Nostra Perugia chiede delucidazioni alla Giunta Tesei, in merito alle infrastrutture di mobilità regionale.
Anche le tramogge si rinnovano.
Per il 21 marzo l'organizzazione sindacale Orsa Ferrovie ha proclamato uno sciopero di 23 ore del personale Trenord.
Il Gruppo FS Italiane guarda ancora all'estero e soprattutto all'est Europa.
Era dal 2016 che non si vedevano le 483 in livrea "Puffetta" o Alpha Trains di NordCargo/DB Cargo in Adriatica, quando ancora erano in servizio regolare sui "Sevel" da e per Chiasso/Domo II/Modane-Fossacesia.
La linea ferroviaria Cuneo-Ventimiglia-Nizza potrebbe riaprire il 1° aprile.
Mercitalia Rail ancora attiva nei trasporti "particolari".
In Italia solo il 13% delle merci viaggia su rotaia, mentre la media europea è di circa il 18%: uno spread che CHEP, specialista delle soluzioni di supply chain, intende contribuire a colmare.
“Se Trenitalia per due anni consecutivi supererà il massimo delle penali legate alla puntualità d’arrivo nelle stazioni intermedie della Liguria, la Regione potrà impugnare il contratto di servizio”.