Ferrovie, La giornata di oggi in Borsa: giù Siemens, bene Talgo
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Vediamo come sono andate nella seduta odierna della Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna della Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Un commissario straordinario per un’opera strategica per le Marche: l’arretramento/Alta Velocità della linea ferroviaria Adriatica Bologna-Lecce.
Novità in arrivo per Ferrovie della Calabria.
SapriDemocratica interviene col comunicato di seguito riportato sul progetto di AC/AV tra Salerno e Reggio Calabria presentato qualche giorno fa dall'AD di RFI, Vera Fiorani.
Stamattina è stato immesso in servizio sulle linee vesuviane l’undicesimo treno sottoposto ad operazioni di revamping affidate alla Soc. Titagarh Firema di Caserta.
Il Comune di Parma torna a sollecitare la realizzazione di una fermata AV alle Fiere nella zona di Baganzola.
Una nuova vita per la Monorotaia di Italia ’61, sul modello dalla High Line di New York.
Ancora oggi, le condizioni meteo estreme hanno un impatto significativo sul traffico a lunga distanza e regionale in molte regioni della Germania.
Trenitalia (Gruppo FS Italiane) è la prima impresa ferroviaria al mondo a ottenere la Biosafety Trust Certification, la certificazione secondo i requisiti definiti nello schema certificativo ideato dal RINA, che riconosce le best practices adottate in materia di prevenzione e controllo delle infezioni.
Ancora movimenti di materiale storico in questi giorni, movimenti propedeutici a quanto visto nelle scorse ore.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna della Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
La Regione Puglia, su proposta dell’assessora ai Trasporti, Anita Maurodinoia, ha deciso di acquistare altri sette nuovi elettrotreni “Pop”.
Infrastrutture sempre più moderne, con treni sempre più green.
Le opportunità future offerte dalla Belt & Road (BRI) proposta dalla Cina sono “reali”.