Ancora movimenti di materiale storico in questi giorni, movimenti propedeutici a quanto visto nelle scorse ore.

Nella giornata di ieri è partito da La Spezia un convoglio composto dalla E.656.590 e dalla E.646.028 con dietro le vetture Bz 45366Bz 45450. Il treno, con le sue belle cromie originali, ha viaggiato fino a Salerno.

Da qui, nella giornata di oggi, ha ripreso il suo viaggio verso Villa San Giovanni, dove dovrebbe giungere nel primo pomeriggio. In questa stazione dovrebbe prendere il rimorchio LDn 24.333 che abbiamo visto sbarcare dalla Sicilia lo scorso 7 febbraio (Ferrovie: L'insolito trasferimento dell'LDn 24.333 dalla Sicilia) per poi effettuare il percorso inverso ma questa volta con destinazione Foligno.

Grazie ai nostri collaboratori possiamo vedere la insolita composizione durante la sua discesa verso il Sud.

Nella foto di apertura di Andrea Fracassa il treno è in transito nella stazione di Civitavecchia mentre in quella di Vincenzo Russo è possibile vederlo mentre attraversa Villa Literno.

Nel primo video di Daniele DonFry Verzì è in partenza sempre da Civitavecchia.

Nel secondo video di Danilo Greco è in transito a Paola.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia