Ferrovie: Primi giorni di servizio tra alti e bassi per i Blues in Sardegna
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
In Sardegna c'è qualche mugugno ma una generalizzazione sarebbe sbagliata oltre che prematura.
In Sardegna c'è qualche mugugno ma una generalizzazione sarebbe sbagliata oltre che prematura.
I rappresentanti dell’Associazione FerMerci su invito dell’On. Deidda, Presidente della IX Commissione trasporti della Camera, sono stati auditi nell’ambito dell’esame dei Contratti di programma stipulati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti con la società Rete Ferroviaria Italiana SpA per il periodo regolatorio 2022-2026 - parte servizi e parte investimenti.
Si è tenuto al MIT un incontro bilaterale tra il vice presidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini e la vicepresidente della Banca Europea degli Investimenti (BEI) Gelsomina Vigliotti.
Novità in arrivo dalla Puglia vengono rese note da Ferrotramviaria.
Nell’ambito delle celebrazioni per il decennale della Fondazione FS, torna uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di ferrovia e non solo.
Il treno, che riporta l’Italia al centro della scena, valorizzando un nuovo modo di viaggiare sostenibile, profondo, innovativo e che non dimentica la migliore tradizione del passato, si arricchisce di un’altra partnership tecnologicamente all’avanguardia.
Deutsche Bahn (DB) non utilizzerà più il glifosato dal 2023.
Si riduce ancora, inevitabilmente, il rettilario di Trenitalia.
Novità interessanti per la compagnia merci ceca ČD Cargo.
Dal 4 aprile fino al 14 luglio 2023 sono programmati lavori per il rinnovo di oltre 30 chilometri di binario tra Crespino del Lamone e Brisighella sulla linea Faentina, Firenze-Borgo S. Lorenzo-Faenza.
Sostenibili, sicuri, accessibili e confortevoli. Sono i 15 nuovi autobus di Busitalia Veneto, che segnano un ulteriore passo nelle attività messe in campo dal Gruppo FS per la transizione ecologica nel settore della mobilità.
Il Pubblico Ministero del tribunale di Lodi, questa mattina, ha chiesto tre condanne per altrettanti operai di RFI, due addetti alla manutenzione e il capo dell'unità.
Con una corsa da Bari a Matera è stato inaugurato stamani, nella stazione centrale di Matera, il nuovo treno delle Ferrovie Appulo lucane, finanziato dalla Regione Basilicata per 5,7 milioni di euro con i fondi Fsc 2014- 2020.
Il gruppo MER MEC S.p.A. annuncia la nomina dell’Ingegnere Luca Necchi Ghiri come nuovo Amministratore Delegato, entro Aprile 2023.
Le FFS intendono analizzare i flussi di persone nelle stazioni per renderle il più possibile sicure e accoglienti per la clientela: per questo motivo è stato indetto un bando per l’acquisto di un nuovo sistema di misurazione della frequenza.