Ferrovie: Spagna, una nuova livrea per i treni di lusso di RENFE
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
Anche la Spagna punta sui treni di lusso e lo fa introducendo una nuova livrea.
Anche la Spagna punta sui treni di lusso e lo fa introducendo una nuova livrea.
Con la realizzazione del terzo foro pilota e lo scavo del primo pozzo quasi terminato, procedono i lavori per scavare i quattro pozzi di ventilazione del tunnel di base del Moncenisio nella zona di Avrieux.
Segnale verde per il nuovo collegamento Milano - Nizza col TGV.
Novità importanti in arrivo in casa Trenitalia.
Un lavoro di squadra tra le diverse società del Gruppo FS e gli enti territoriali interessati, per fare dello scalo di Alessandria Smistamento un vero e proprio hub intermodale per il trasporto delle merci.
Sono finalmente partiti dopo una lunga attesa i lavori finalizzati alla riapertura della stazione dei treni di Calliano.
Domenica 2 e lunedì 3 aprile in Friuli Venezia Giulia si vota per eleggere il Presidente della Regione e il Consiglio regionale.
Dieci scuole, tra primarie e secondarie di primo grado, per un totale di 650 studenti coinvolti.
A Milano un nuovo treno della linea metropolitana Metro 5, società partecipata dal Gruppo FS, celebrerà i dieci anni della Lilla.
ÖBB Rail Cargo Group, il principale fornitore di logistica ferroviaria in Europa, e STRABAG SE, la più grande società di costruzioni austriaca, hanno unito le loro forze per fornire alloggi alle persone colpite dai terremoti di febbraio nella provincia di Adıyaman, nel sud-est della Turchia.
Il sistema ferroviario lombardo verso una bigliettazione completamente elettronica, digitale e paperless.
Nel pieno rispetto dei tempi previsti dal Contratto di servizio, oggi il Regionale di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha consegnato altri due treni Pop in Calabria.
Una Fondazione per rilanciare il Trenino verde e valorizzare un grande patrimonio storico della Sardegna, creando un’offerta turistica in linea con le esigenze del mercato.
In futuro Samskip, duisport e TX Logistik AG gestiranno congiuntamente il terminal CT presso il logport III a Duisburg-Hohenbudberg.
Ferrotramviaria SpA annuncia in "anteprima" sui suoi canali social i treni che presto saranno utilizzati, a breve, per il trasporto ferroviario regionale sulla Bari - Barletta.