Ferrovie: Conclusa la crociera "Bella Italia Express" con l'ETR 252 "L'Arlecchino" [VIDEO]
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
Era stato annunciato diversi mesi fa e alla fine è stata confermata ed effettuata.
Era stato annunciato diversi mesi fa e alla fine è stata confermata ed effettuata.
7 anni dopo la strage torna il collegamento ferroviario fra Corato e Andria da e per l'Aeroporto e il centro di Bari.
ÖBB Rail Cargo Group (RCG) ottimizza le sue soluzioni di trasporto tra l'Austria e l'Italia per i flussi di merci via mare nell'ambito della sua rete capillare TransNET.
Rappresentanti del Comitato per la salvaguardia del Trenino Verde e amministratori locali dei centri interessati, si sono dati appuntamento sotto la sede dell'assessorato regionale dei Trasporti per reclamare un incontro con l'assessore Antonio Moro.
Mentre la linea ferroviaria Parma-Suzzara verrà tutta elettrificata entro il 2024, non c’è alcun progetto analogo di elettrificazione per la Parma-Brescia.
Le FFS si aspettano un numero di viaggiatori molto elevato nel periodo pasquale, specialmente il Giovedì Santo, il Venerdì Santo e il Lunedì dell’Angelo.
La Giunta regionale ha disposto oggi sia per Ferrovie del Gargano che per Ferrovie del Sud Est la proroga dei contratti di servizio di trasporto pubblico automobilistico.
Uno o più treni veloci collegheranno presto Roma agli scavi di Pompei e anche alla Penisola Sorrentina.
Per spostare più merci su rotaia, a metà marzo TX Logistik AG ha lanciato con successo un servizio triangolare internazionale per i trasporti intermodali.
Circa 2mila presenze, domenica 26 marzo, al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa in occasione della “Giornata dei bambini”.
Le aree ferroviarie dismesse della stazione di Voghera avranno nuova vita e nuove funzioni.
Lo avevamo visto ieri con una flash news, oggi entriamo nel dettaglio.
Ottantasette interventi per il Giubileo del 2025. Al momento, il Governo con decreto ha stanziato fondi per 1,8 miliardi di euro.
Dopo il successo di pubblico registrato nel 2022 con poco meno di 7mila passeggeri registrati, la stagione 2023 si apre con le corse giornaliere in programma ogni weekend, dal 15 aprile al 14 maggio (con due corse speciali martedì 25 aprile e lunedì 1° maggio) e dal 2 settembre al 1° novembre.
Situazione complicata sulla linea convenzionale Milano - Bologna.