Ferrovie: PSA collega Genova e Stoccarda
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
Inizierà il prossimo 4 maggio 2023 il primo servizio ferroviario diretto tra il porto di Genova Pra’ e Stoccarda, operato direttamente da PSA.
Inizierà il prossimo 4 maggio 2023 il primo servizio ferroviario diretto tra il porto di Genova Pra’ e Stoccarda, operato direttamente da PSA.
Cresce ancora la flotta di Medway e lo fa con un'altra 494 di Alstom.
Novità per chi arriva in aereo a Roma.
È stato inaugurato ieri, alla presenza del Presidente della Regione Campania De Luca, il cantiere per i lavori di ammodernamento e restyling della stazione di Ercolano Scavi EAV.
Primo treno pellegrini effettuato nella giornata di ieri.
Può voler dire tutto come può non voler dire niente.
Il protocollo di sostenibilità Envision applicato alle stazioni del futuro, destinate a diventare hub della mobilità integrata per rispondere alla duplice funzione di nodo trasportistico e polo di attrazione, in osmosi con il contesto urbano.
“I collegamenti ferroviari aggiuntivi dal Piemonte alla Riviera di Ponente sono un ulteriore incentivo per venire a trascorrere le vacanze pasquali in Liguria.
Con decreto dirigenziale sono state ripartite e assegnate le risorse finanziare, pari a 300 milioni, previste dal PNRR per l'investimento relativo alla sperimentazione delle applicazioni dell'idrogeno nel settore del trasporto ferroviario, nell'ambito della misura M2C2 relativa a "Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile".
BBT SE ha aggiudicato il contratto per il lotto di costruzione "H53 Pfons-Brennero" al consorzio composto da Porr Bau GmbH, Marti GmbH Austria e Marti Tunnel AG Svizzera.
Nonostante l'entrata in servizio regolare di tutti gli ETR 322 Newag di Ferrovie del Sud Est sia avvenuta già da tempo, continuano le corse di prova per questo gruppo di elettrotreni.
A Pisa, il parcheggio Metropark sempre più al servizio del cittadino.
L’indennizzo di un treno in ritardo si potrà chiedere da subito e non più passate le 24 ore. La novità introdotta da Trenitalia consentirà già all’arrivo di Frecce, Intercity e Freccialink di verificare l’indennità e scegliere tra un nuovo biglietto, un bonus da spendere per un altro viaggio o un rimborso.
La Provincia continua a promuovere il trasporto ferroviario combinato accompagnato e non accompagnato, tra Salorno e il Brennero.