Ferrovie: Tornano a circolare i treni sulla linea Andria Sud - Corato
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
Oggi, lunedì 3 aprile riapre finalmente la Andria - Corato con un doppio binario.
Oggi, lunedì 3 aprile riapre finalmente la Andria - Corato con un doppio binario.
Una settimana con molte notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica della domenica di Ferrovie.Info.
Niente da fare per gli Urlaubs-Express in Italia nel 2023.
EAV ha concluso nell’ultima settimana una grande mole di lavoro per gli investimenti da realizzare per conto della Regione Campania ed in parte del Comune di Napoli, rispettando la prevista scadenza normativa del 31.3.23.
Anche il primo aprile del 2023 se ne è andato e con esso i pesci d'aprile.
Un gradito ritorno in Adriatica e non solo.
Un trattore è rimasto incastrato tra le sbarre di un passaggio a livello, a Pratovecchio.
"Se proprio la si vuol mettere sul piano politico la curiosità più grande in questo momento sarebbe sapere cosa pensa il ministro Salvini sulla migliore collocazione della Stazione Medioetruria, visto che è sua la competenza per materia.
Due deragliamenti di treni nel giro di poco tempo si sono verificati nel tardo pomeriggio di ieri nel cantone di Berna provocando il ferimento di 15 persone, una delle quali in maniera grave.
Proseguono le attività di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) di potenziamento tecnologico e infrastrutturale nel nodo di Roma.
Il decreto sul ponte dello stretto è stato firmato dal Capo dello Stato e va in Gazzetta ufficiale.
Il primo Airbus A330-900 di ITA Airways con nuova livrea azzurra è uscito oggi dall’hangar della Final Assembly Line di Airbus a Tolosa.
RFI, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, ha aggiudicato i lavori per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di adeguamento del Piano Regolatore Generale della stazione di Bergamo al consorzio di imprese composto da Rete Costruzioni Ferroviarie, S.I.F.EL. e Costruzioni Linee Ferroviarie.
In occasione di un sopralluogo a Vipiteno, Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità, Stefan Gufler, sindaco di Val di Vizze, e il suo collega di Vipiteno Peter Volgger hanno incontrato Susanna Borelli, responsabile FS per le infrastrutture delle stazioni ferroviarie del Nord Italia, per discutere i progetti della stazione ferroviaria di Vipiteno-Val di Vizze.
Una nuova passerella pedonale sarà varata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) nella stazione di Garbagna lungo la linea ferroviaria Arona-Novara-Alessandria.