Anche il primo aprile del 2023 se ne è andato e con esso i pesci d'aprile.
Come sempre andiamo a vedere quelli più divertenti.
La compagnia ceca České dráhy rende noto che Grazie agli esperti di LET Kunovice, il Pendolino verrà convertito in aereo - LETolino!
"Grazie a questo offriremo una connessione più veloce tra Praga e Košice. E voleremo attraverso Žilina senza fermarci. Acquista i biglietti per il volo anticipato in Europa sul nostro e-shop o sull'app mobile!".
A corredo una improbabile fotografia di un Pendolino con ali ed elica.
Nuove connessioni, invece, per Leo Express, tra le quali il Taj Mahal indiano, la Grande Muraglia cinese o la Torre di Pisa.
Insolitamente allegre anche le ferrovie austriache che annunciano che "per motivi di risparmio energetico, in futuro ci affideremo ai cavalli per trainare i treni", con un bel corredo di foto decisamente insolite tra le quali un Railjet a trazione equina.
Mentre questo accade, le ferrovie danesi DSB rendono noto che durante il 2023 il suo personale ferroviario lavorerà indossando le bellissime vecchie uniformi del 1847 con stivali e cappello con cinturino al mento.
Ovviamente nella questione non poteva mancare il supporto di Regiojet che annuncia che "Sono arrivati i tram gialli RegioJet!".
Naturalmente a bordo "potrete trovare il comfort a cui siete abituati, non mancheranno le nostre hostess, Wi-Fi, schermi con portale di animazione e ovviamente il delizioso caffè gratuito".
Venendo agli altri mezzi di trasporto, singolare la pensata di FlixBus che annuncia che "È ufficiale! FlixBus si unirà alla Formula 1 nel 2026".