Ottantasette interventi per il Giubileo del 2025. Al momento, il Governo con decreto ha stanziato fondi per 1,8 miliardi di euro.

Il punto sugli interventi è stato fatto nella giornata di giovedì, 23 marzo, nel corso della commissione capitolina Giubileo, presieduta da Dario Nanni.

"L'intervento per il sottovia di piazza Pia, finanziato da Roma Capitale per un totale di 70 milioni, ha già avuto l'approvazione della giunta comunale e partirà al piu' presto. Cosiì come la pedonalizzazione di via della Conciliazione, che collegherà il sottovia con un doppio nodo e che garantirà una certa velocità per il passaggio dei pellegrini che verranno a Roma.
Anche la riqualificazione della pavimentazione sul lungotevere partirà a breve, con interventi che saranno avviati a stralci, quindi non tutti insieme per non bloccare la città", ha sottolineato Nanni.

Sono diverse le società pubbliche che saranno coinvolte nelle opere. La riqualificazione di piazza dei Cinquecento e del complesso della stazione Termini, ad esempio, sarà gestita, per un totale di 18 milioni, da Grandi Stazioni.

Rete Ferroviaria Italiana, invece, si occuperà della riqualificazione delle banchine e delle pensiline della stazione Termini per complessivi 15 milioni di euro e della riqualificazione dei percorsi della stazione Fiumicino Aeroporto per un totale di 4 milioni.

Tra le opere previste, un parcheggio interrato a lungotevere Castello. E poi gli interventi per la manutenzione e il potenziamento del trasporto pubblico, in particolare le metro A e B, la manutenzione straordinaria della viabilità principale.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia