L’accordo ci sarebbe già, almeno secondo quanto riferiscono dal Campidoglio.

Stando a quanto riportato da La Repubblica, da una parte ci sarebbe Ama, la società che si occupa dei rifiuti a Roma, dall’altra il Comune di Amsterdam.

A dividerle i quasi 1.300 chilometri di binari su cui a breve inizieranno a correre i treni di Mercitalia Rail, società del gruppo Ferrovie dello Stato.

A bordo non ci saranno passeggeri ma tonnellate di rifiuti che la Capitale d'Italia non riesce a gestire.

I primi treni dovrebbero partire a fine marzo o inizio aprile per un totale di 900 tonnellate a settimana inviate su treno.

Secondo quanto si apprende una volta raccolti, tutti i rifiuti indifferenziati della Capitale verrebbero lavorati nei tritovagliatori che si trovano all’interno della sede Ama di via dei Romagnoli, a Ostia.

Verrebbero quindi confezionati in balle “ecofilmate”, avvolte da diversi strati di pellicola e dopo questo processo preliminare salirebbero a bordo dei camion della municipalizzata per raggiungere Civitavecchia.

Un volta qui, gli scarti capitolini verrebbero caricati sui treni di Mercitalia Rail diretti verso i Paesi Bassi, probabilmente via Tirrenica.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia