ÖBB Rail Cargo Group (RCG) ottimizza le sue soluzioni di trasporto tra l'Austria e l'Italia per i flussi di merci via mare nell'ambito della sua rete capillare TransNET.

Il porto di Trieste, il più grande porto marittimo sull'Alto Adriatico, riveste un ruolo di grande importanza per tutta l'Europa.

Costituisce un importante punto di snodo per il traffico merci europeo e svolge un ruolo chiave per i trasporti da e verso l'Estremo Oriente.

Rail Cargo Group serve da anni regolarmente la tratta tra Trieste e i due terminali austriaci in entrambe le direzioni.

Il collegamento triangolare già esistente è stato ora trasformato in due treni diretti.

In questo modo RCG intende far fronte all'elevato volume di clienti e partner presso i terminali di Vienna Sud e Linz Stadthafen, facilitando la gestione dei trasporti.

Novità: TransFER Vienna–Trieste e TransFER Linz–Trieste

I due nuovi collegamenti TransFER Vienna–Trieste e TransFER Linz–Trieste sono ora operativi con due viaggi di andata e ritorno a settimana, orari fissi e tempi di transito interessanti tra l'Austria e il porto adriatico.

Offrono il vantaggio di tempi di consegna più rapidi per gli FCL (Full Container Load) e costituiscono collegamenti efficienti nella rete intermodale RCG.

TransNET: la rete

Con la disponibilità in 13 lingue e il funzionamento intuitivo della TransNET, la nuova mappa digitale del Rail Cargo Group di ÖBB stabilisce nuovi criteri nel mercato del trasporto merci europeo.

A tal proposito, gli/le utenti possono scegliere tra tre possibilità per trovare il proprio collegamento desiderato: con l’ausilio delle caselle “Go” e “Thanks”, possono scegliere il luogo di partenza e di destinazione delle loro merci, trovare il loro collegamento nella visualizzazione ben strutturata sotto forma di elenco oppure cliccare molto semplicemente su una località della mappa.

Si aprirà subito un mondo fatto di tutti i collegamenti TransFER, nonché dalle combinazioni che essi possono creare in base alle loro esigenze.

Dopo aver selezionato la rispettiva rotta, essa viene rappresentata graficamente sulla mappa e si visualizzeranno i servizi che sono a disposizione nei punti selezionati.

TransFER: il collegamento

Con circa 60 collegamenti TransFER, più di 700 combinazioni TransFER e numerose rotte individuali, ÖBB Rail Cargo Group trasporta merci nell’intero continente eurasiatico.

Le unità di trasporto variano da vagoni a carico completo, a trasporti intermodali fino ad arrivare soluzioni individuali a tutto tondo.

A seconda del luogo di partenza o di arrivo, si possono prenotare servizi di spedizione aggiuntivi, come trasbordo, logistica di magazzino o servizi doganali.

RCG si occupa in questo di ogni dettaglio: dal primo all’ultimo miglio.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia