ÖBB Rail Cargo Group, il principale fornitore di logistica ferroviaria in Europa, e STRABAG SE, la più grande società di costruzioni austriaca, hanno unito le loro forze per fornire alloggi alle persone colpite dai terremoti di febbraio nella provincia di Adıyaman, nel sud-est della Turchia.
Un mese dopo, la situazione nella regione rimane estremamente critica.
Dopo i terremoti, negli ultimi giorni, Adıyaman è stata colpita anche da forti piogge e inondazioni.
Diversi milioni di persone hanno urgente bisogno di alloggi, cibo, medicine e prodotti per l'igiene.
Una delle maggiori sfide è portare le forniture laddove sono necessarie.
STRABAG e Rail Cargo Group hanno collaborato per costruire un villaggio container che fornisce una casa temporanea a circa 30 famiglie nella regione.
Un treno speciale di Rail Cargo Group consegnerà in Turchia le 30 cabine del sito STRABAG insieme a tre container sanitari. Secondo le autorità turche, questa è la più grande consegna di container per la regione di Adıyaman dall'estero.
A bordo del treno si trovano anche altre forniture, come mobili e prodotti per l'igiene.
I container saranno allestiti nel comune di Gölbaşı come spazio vitale per le persone rimaste senza casa a causa dei devastanti terremoti.
Due dipendenti STRABAG coordineranno e accompagneranno l'installazione delle case container e il loro collegamento all'infrastruttura locale.
Il treno da 220 tonnellate è in viaggio verso la Turchia, e percorrerà 2.800 chilometri da Bratislava a Gölbaşı nella provincia di Adıyaman.
Il convoglio attraverserà Slovacchia, Ungheria, Romania, Bulgaria e terminerà al confine turco.
Da lì, le Ferrovie dello Stato turche si occuperanno dell'ulteriore trasporto fino alla destinazione finale, dove i container saranno consegnati in loco alle organizzazioni umanitarie.
Le case container dovrebbero essere pronte per essere abitate circa due settimane dopo l'arrivo del container e saranno occupate per almeno un anno, ovvero fino a quando non saranno disponibili alloggi di nuova costruzione nella regione.


