Settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica della domenica di Ferrovie.Info.

Apriamo la nostra rubrica con le novità che arrivano da Trenitalia, o meglio dal suo ultimo convoglio regionale Blues, che effettua corse prova sulla direttrice Jonica (Ferrovie: Corse prova sulla Jonica per il Blues di Trenitalia [VIDEO]), entra in servizio in Toscana (Ferrovie: Buona la prima per i Blues di Trenitalia in Toscana), in particolare sulla linea Empoli-Siena (Ferrovie: Il Blues di Trenitalia arriva sulla Empoli - Siena).

Intanto sempre in Toscana arrivano anche i Pop della società del Gruppo FS (Ferrovie: Pop sui binari, in Toscana si respira un'aria nuova non solo per i treni [VIDEO]), mentre in Lombardia entra in servizio un convoglio Donizetti di Trenord in più sulla Milano-Treviglio-Cremona (Ferrovie: Trenord, un nuovo Donizetti in più sulla Milano - Treviglio - Cremona).

In merito ai convogli merci, è invece da segnalare in settimana il "movimento" delle DE 753 di Mercitalia Shunting & Terminal (Ferrovie: Si muovono le DE 753 di Mercitalia Shunting & Terminal [VIDEO]).

Tante le notizie che riguardano la Fondazione FS Italiane che ha celebrato i suoi dieci anni di attività (Ferrovie: La Fondazione FS Italiane compie dieci anni) con diversi treni storici (Ferrovie: I treni storici della Fondazione FS Italiane per i 10 anni [VIDEO]) e tante iniziative (Ferrovie: La Fondazione FS Italiane compie dieci anni, le celebrazioni) tra le quali la mostra "La storia diventa futuro" al Museo di Pietrarsa (Ferrovie: Fondazione FS, al Museo di Pietrarsa la mostra "La storia diventa futuro").

Per quanto riguarda le infrastrutture, si parla ancora una volta del Ponte sullo Stretto, con il governo che conta di cominciare i lavori entro due anni (Ferrovie: Ponte sullo Stretto, Salvini, "Partire coi lavori entro due anni"), e che considera i prossimi due mesi fondamentali per la ripartenza (Ferrovie: Ponte sullo Stretto, due mesi cruciali per la ripartenza ).

Le novità dall’estero riguardano questa volta la Norvegia, dove Stadler consegnerà nuovi treni a lunga percorrenza (Ferrovie: Stadler consegnerà nuovi treni a lunga percorrenza in Norvegia), e dalla Croazia, dove entrano in servizio le nuove automotrici 7023 per la linea di Pola (Ferrovie: Croazia, Istria, nuove automotrici 7023 per la linea di Pola).

Intanto in Grecia non si calmano le acque dopo il gravissimo incidente della scorsa settimana (Ferrovie: Incidente in Grecia, Hellenic Train si difende mentre il Paese protesta).

Secondo il Governo il disastro avrebbe potuto essere evitato (Ferrovie: Grecia, il disastro ferroviario "poteva essere evitato", dice il Governo), mentre il Premier Mitsotakis, promette al Paese indagini rapide e trasparenti (Ferrovie: Grecia, Premier Mitsotakis, indagini incidente rapide e trasparenti).

Chiudiamo il nostro settimanale con una notizia che arriva dal mondo del modellismo ferroviario, ovvero il Model Expo Italy 2023 che si è tenuto a Verona (Modellismo: Uno sguardo al Model Expo Italy 2023 di Verona [VIDEO]).

Appuntamento tra sette giorni!

Foto 1 Francesco Crea - Video Gabriele Luongo

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia