Al di là della manifestazione, la giornata di ieri è stata interessante anche per la presenza di ben tre treni storici che hanno interessato Roma e Pietrarsa.

Due sono partiti e tornati da Roma Ostiense mentre un terzo ha mosso tra Portici e Villa Literno.

Li possiamo ammirare meglio grazie al video di Gabriele Luongo.

Il primo treno presente nella sua raccolta che è anche l'ultimo ad essere transitato, è il treno storico riservato composto dalla "DTS" di E.444R ed E.656 con nel mezzo vetture Gran Confort sia in livrea "Bandiera" che "TEE".

Secondo in ordine di apparizione è stato poi "L'Arlecchino" ETR 252 che ha dato bella mostra di sé con il suo profilo sempre affascinante e con il suo Belvedere che ovviamente è stato gettonatissimo.

Infine, terzo in ordine di apparizione, è stato il treno storico su Villa Literno, con una meno "nobile" ma pur sempre affascinante composizione di carrozze Centoporte Castano e Isabella trainate da una splendida E.655, sempre ovviamente della Fondazione FS Italiane

Tutti i treni sono stati ripresi a Napoli Piazza Garibaldi mentre la foto di apertura del Gruppo FS mostra lo storico elettrotreno imbandierato per l'occorrenza.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia