La Fondazione FS Italiane spegne dieci candeline e per festeggiare l'anniversario mercoledì 8 marzo sarà organizzato un viaggio a bordo di un treno storico Arlecchino dalla stazione di Roma Ostiense fino al Museo di Pietrarsa che ospiterà un evento a cui parteciperanno vertici del Gruppo FS, della Fondazione FS e istituzioni.

I festeggiamenti continueranno poi nel corso dell’anno attraverso eventi e iniziative negli hub manutentivi della Fondazione.

Le celebrazioni per i dieci anni della Fondazione FS Italiane saranno trasmesse dalle 12.00 in diretta streaming dal Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.

La Fondazione FS Italiane nasce il 6 marzo del 2013, giorno in cui FS Italiane, Trenitalia e RFI in qualità di soci fondatori sottoscrivono l’Atto costitutivo e lo Statuto della Fondazione.

Nel 2015 il Mibact sostiene la Fondazione in qualità di aderente istituzionale, ruolo oggi ricoperto dal Mic e, da ottobre 2022, dal Ministero del Turismo. 

L’obiettivo della Fondazione FS Italiane è sempre stato quello di preservare il patrimonio storico delle ferrovie italiane e incentivare il turismo lento di prossimità attraverso il recupero delle ferrovie dismesse, viaggi a bordo dei treni storici e la valorizzazione degli impianti che custodiscono e restaurano i mezzi d’epoca.

Alla gestione di oltre 400 treni storici, di cui circa 200 operativi, i fondi archivistici e bibliotecari e le numerose iniziative tra cui il progetto Binari senza Tempo, si aggiungono i poli museali di Trieste Campo Marzio e quello di Pietrarsa luogo simbolo della prima ferrovia d’Italia nata nel 1839. 

La Fondazione FS Italiane ricopre un ruolo fondamentale negli obiettivi di sviluppo turistico e sostenibile prefissati dal Polo Passeggeri con il piano d’impresa decennale di Gruppo 2022/2031.

Tra questi c’è l’incremento del turismo slow a bordo di treni storici della Fondazione FS Italiane che permettono di conoscere e scoprire le bellezze culturali, paesaggistiche e culinarie italiane su convogli che hanno fatto la storia del nostro Paese.

GLI EVENTI PER I DIECI ANNI DELLA FONDAZIONE FS

  • 8 marzo: viaggio dei vertici del Gruppo FS e autorità a bordo del treno ETR 252 Arlecchino da Roma Ostiense al Museo di Pietrarsa dove verrà inaugurata una mostra per il decennale e presentato un volume dedicato all'anniversario; 
  • 18-19 marzo: open day al deposito officina rotabili storici di La Spezia Migliarina;
  • 6-7 maggio: open day al deposito officina rotabili storici di Pistoia;
  • 21-22 ottobre: open day a Milano all'officina squadra Rialzo e al deposito locomotive Smistamento.

Fonte FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia