Ferrovie: Alpha Trains ordina a Siemens 15 Vectron MS
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Alpha Trains, la più grande società europea di leasing di locomotive e treni, ha ordinato altre 15 locomotive Vectron MS.
Alpha Trains, la più grande società europea di leasing di locomotive e treni, ha ordinato altre 15 locomotive Vectron MS.
Nel cantiere dell’Anello ferroviario di Palermo è stato abbattuto l’ultimo diaframma della galleria Amari-Politeama, intervento che porta a termine gli scavi nel tratto urbano più sensibile ai lavori del primo lotto dell’opera.
Come abbiamo visto in altre news sono ripresi quest'anno i treni bianchi di Unitalsi diretti a Lourdes con inizio a fine luglio da Taranto, a inizio settembre da Lecce e ora da Reggio Calabria e Siracusa.
"La Regione Lazio ha già provveduto a convocare con urgenza le competenti strutture di Rete Ferroviaria Italiana al fine di avere immediatamente una relazione sulle cause dei disagi di questa mattina sulla linea FL3 e sulle motivazioni che fino a questo momento non hanno ancora portato ad un regolare ripristino del servizio, peraltro già garantito da parte di Rfi la scorsa settimana.
Nei primi nove mesi del 2022 circa 7 milioni di viaggiatori hanno scelto i treni Trenord per spostarsi nel weekend e nel tempo libero verso destinazioni turistiche in regione; di questi, oltre 4,6 milioni solo nel periodo estivo.
Oltre 83 milioni di persone quest’estate hanno scelto i treni del Gruppo FS per muoversi. La maggior parte lo ha fatto per turismo: un turismo sostenibile e responsabile.
L'Ente Autonomo Volturno rende noto che il 3 ottobre prossimo verrà definitivamente chiusa la Stazione di Cantieri della Ferrovia Cumana sita a Pozzuoli.
BCUBE ha firmato recentemente un protocollo d’intesa con Mercitalia Logistics, la società del Gruppo Ferrovie dello Stato che opera, quale Capogruppo del Polo Logistica, nel settore della logistica integrata e del trasporto ferroviario delle merci.
Con la flotta Alta Velocità che si appresta a cambiare integralmente colore e soprattutto brand, cambia inevitabilmente un segmento anche in orario.
Prima che sia troppo tardi, se qualcosa è di interesse per preservare la memoria dei treni del passato, è bene che si abbiano le idee chiare.
Trenitalia chiede poco più di 35 milioni di euro alla Regione Valle d'Aosta sostenendo che non siano state pagate alcune fatture per il servizio di trasporto pubblico ferroviario dal 2015 al 2019.
Via libera da Regione Lombardia al progetto definitivo per il potenziamento della linea ferroviaria Ponte San Pietro – Bergamo – Montello (BG) (Fase 1) in particolare per la parte dell’intervento che consiste nell’adeguamento di una tratta di circa 700 metri per il completamento del raddoppio da Curno (BG) a Bergamo.
Proseguono gli investimenti della Regione Lombardia nell’ambito dell’eliminazione dei passaggi a livello sulle linee ferroviarie.
Si conclude oggi la Settimana Europea per lo Sviluppo Sostenibile, durante la quale TGV INOUI ha voluto riconfermare il proprio impegno per la sostenibilità, ribadendo l’importanza per il settore ferroviario di promuovere il forte contributo che il treno può dare alla sfida climatica attraverso l’incoraggiamento di dipendenti e passeggeri a porre maggiore attenzione sull'emergenza in atto.
Una buona notizia dalla Fondazione FS Italiane che in qualche modo ci riguarda.