Ferrovie: Ancora treni ETR 600 e 700 Frecciarossa per Trenitalia
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Nemmeno il tempo di fare la news su ETR 1000 ed ETR 500 di Trenitalia che già arrivano novità cromatiche per gli altri due Gruppi.
Nemmeno il tempo di fare la news su ETR 1000 ed ETR 500 di Trenitalia che già arrivano novità cromatiche per gli altri due Gruppi.
Ancora nuovi mezzi che entrano in servizio (non sempre in maniera impeccabile come i Colleoni che qualche problema di gioventù lo stanno dando) e ancora mezzi che ci lasciano.
Si terrà alla Fiera di Padova, dal 5 al 7 ottobre, il Green Logistics Expo, appuntamento fieristico che vede protagonisti operatori logistici, mondo della produzione, della distribuzione e del commercio.
190 miliardi di euro di investimenti per lo sviluppo sostenibile di infrastrutture e mobilità, autoproduzione del 40% di energia e 40 mila assunzioni.
Dalle ore 21:00 di sabato 8 ottobre alle ore 21:00 di domenica 9 ottobre è stato indetto uno sciopero da parte della Rsu del personale mobile di Trenord e del sindacato OrSA, che potrà generare ripercussioni al Servizio Regionale, Suburbano e al servizio Aeroportuale.
Sono in programma, dalle ore 23.00 di venerdì 7 alle 5.00 di lunedì 10 ottobre, lavori di manutenzione sulla linea Pontremolese La Spezia – Parma a cura di Rete Ferroviaria Italiana.
Hupac offre nuove opportunità per il trasporto intermodale ecologico tra Italia e Polonia.
Mattinata in "tonalità" Amarcord quella di oggi.
Novità in arrivo per la Lombardia.
Trenord ha chiesto interventi risolutori a Stadler sui "Colleoni" perché gli inconvenienti stanno determinando ritardi importanti per quanto alcuni treni risultino ad oggi comunque in circolazione.
Via libera, dopo l'annuncio nelle scorse delle settimane, al provvedimento che finanzia lo studio di fattibilità e la progettazione per la riapertura della storica ferrovia Rimini-San Marino, chiusa dal 1944.
Si chiama “Fermerci in Terminal” la nuova iniziativa che si svolgerà il 6 ottobre durante la fiera GREEN LOGISTICS EXPO di Padova da FerMerci, Associazione che rappresenta i principali operatori del trasporto ferroviario delle merci in Italia.
Alla presenza delle massime autorità cittadine e amministrative di Ferrovie della Calabria, il 31 agosto scorso è stato intitolato il piazzale antistante l’ex stazione ferroviaria di Mileto in "Piazzale Stazione F.C.L." con installazione di una apposita targa commemorativa.
"La manifestazione indetta dal Comitato Trenitalia Nuorese (portavoce Avv. Claudio Solinas) lo scorso 23 settembre a Nuoro nasce come forte rivendicazione da parte delle aree interne della Sardegna di essere connesse con tutti i poli dell'isola, capoluoghi, porti e aeroporti.
Nella notte fra sabato 1 e domenica 2 ottobre si è svolta un’esercitazione di protezione civile a bordo di un treno Intercity di Trenitalia, partito da Chiusi-Chianciano Terme e diretto a Firenze.