Mattinata in "tonalità" Amarcord quella di oggi.
Vogliamo infatti mostrare ai nostri lettori due "storici" in viaggio, uno durante il suo servizio "commerciale" e uno in trasferimento.
Il primo riguarda il Treno Storico 94122 che è stato effettuato lo scorso 1 ottobre da Genova Brignole a Ronco Scrivia.
Titolare del convoglio è stata la E.626.294 che è tornata in servizio per la Fondazione FS Italiane dopo gli interventi di attrezzaggio con SCMT.
Il convoglio, come si vede nel video girato a Genova Piazza Principe del canale di Domenico e Stefano Vadalà, era composto da vetture Tipo "45.000" in Grigio Ardesia e coadiuvato, in coda, dalla E.646.158 in cromia Grigio Perla e Verde Magnolia.
All’arrivo a Ronco Scrivia i viaggiatori hanno potuto approfittare delle varie attività organizzate per l’occasione, tra cui la visita gratuita del grande plastico ferroviario dell’Associazione Mastodonte dei Giovi, i mercatini di prodotti tipici locali nella caratteristica Via Postumia, la visita dei bus storici presso il piazzale della stazione, la mostra mercato del libro per ragazzi.
Il secondo riguarda invece un particolare trasferimento che ha viaggiato invece ieri sera da Torino Porta Nuova a Milano Centrale.
In questo caso la protagonista è stata la E.656.492 che dietro di sé ha visto la locomotiva Diesel D.345.1055, alcune vetture in livrea Grigio Ardesia e Castano e Isabella e in coda le ALn 668 in livrea d'origine utilizzate precedentemente sul Cuneo - Montiglio marcate ALn 668.1904 e ALn 668.1936.
La E.656.492 aveva precedentemente trainato un bagagliaio, la Az 21106 e alcune Corbellini come Treno Storico Torino - Montiglio con cambio trazione a Chivasso con la vaporiera 625.017.
In questo caso il video del transito è a Voghera ad opera di CARGO Passion.
Si ringrazia Igli Sheldija