Alla presenza delle massime autorità cittadine e amministrative di Ferrovie della Calabria, il 31 agosto scorso è stato intitolato il piazzale antistante l’ex stazione ferroviaria di Mileto in "Piazzale Stazione F.C.L." con installazione di una apposita targa commemorativa.
Su di essa è riportata la storia di questa ferrovia, dalla sua apertura avvenuta nel 1923, il percorso e i mezzi che hanno circolato, fino ad arrivare alla sua chiusura avvenuta nel 1966, dopo la terribile sciagura del crollo del ponte in località "Timpa Bianca" nel 1951 sulla tratta Pizzo-Vibo Marina lasciando attivo un moncone di linea ossia Porto S. Venere-Monteleone-Mileto per il servizio viaggiatori.
Dal 1966 operano i bus sostitutivi che sono passati dalle FCL a FdC e che si occupano di collegare i numerosi paesi del territorio vibonese.
Sul piazzale di stazione sono presi numerose foto, libri e persino un plastico ferroviario a testimonianza del glorioso passato di questa ferrovia.
Con l’occasione la vaporiera FCL 412 donata dalle FCL nei primissimi anni '90 è stata sottoposta a restauro estetico mirato alla sua conservazione.
Testo di Calia Rosario, foto Calia Natina e Ferrari Ferdinando