Ferrovie: Cosa è successo sui binari questa settimana
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Una settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più importanti nel consueto settimanale di Ferrovie.Info.
Una settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più importanti nel consueto settimanale di Ferrovie.Info.
La Svizzera festeggia i 175 anni delle proprie ferrovie.
Aggiornamento di domenica 5 giugno
Ci sono i lavori, certo, ma la Repubblica avanza l'ipotesi che a settembre i Frecciabianca in Sicilia non riprenderanno.
Tentativo di violenza in pieno giorno e ai danni di una ragazza di 24 anni.
Secondo quanto riportato dai media statali, una persona è morta e altre otto sono rimaste ferite a causa del deragliamento di un treno ad alta velocità oggi nella provincia di Guizhou, nella Cina meridionale.
Dopo lo svio di ieri, il traffico permane sospeso sulla linea AV Roma - Napoli e sulla linea Roma - Pescara.
Il bilancio dell'incidente avvenuto in Baviera nella giornata di ieri parla alla fine di quattro morti (tre sul colpo e uno durante il trasporto in ospedale) e una trentina di feriti, dei quali 15 ricoverati nei nosocomi della regione.
La circolazione ferroviaria sarà interrotta fra Voghera e Alessandria, nelle giornate di sabato 4 e 11 giugno, per lavori di potenziamento infrastrutturale legati al Terzo Valico.
"La circolazione sulla Roma – Napoli AV resta sospesa dopo che, intorno alle 14, il treno AV Torino – Napoli si è arrestato in galleria per lo svio della locomotiva di coda, rimasta in posizione verticale".
Un treno ad Alta Velocità è sviato oggi nei pressi di Roma Prenestina.
Le segreterie regionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Orsa hanno indetto uno sciopero del del personale degli equipaggi (capitreno e macchinisti) dipendente di Trenitalia Tper.
In qualità di partner, il Gruppo FS parteciperà all'evento "Pianeta 2030: Agire per il clima", organizzato dal Corriere della Sera per celebrare la Giornata Mondiale dell'Ambiente.
Un treno regionale delle Deutsche Bahn è deragliato a nord di Garmisch-Partenkirchen, vicino Monaco, in Germania.
A distanza di qualche giorno dalla presentazione, è finalmente possibile fare un po' il punto sul gradimento del cambiamento dei brand da parte di Trenitalia.