La Svizzera festeggia i 175 anni delle proprie ferrovie.
L'11 giugno 2022 Stadler, FFS e Thurbo organizzano per questa occasione una giornata all'insegna del motto "Trasporto pubblico senza frontiere - Traffico transfrontaliero", con numerose esperienze ferroviarie nell'area della stazione di St. Margrethen dalle 9:00 alle 17:00.
Un momento clou delle celebrazioni dell'anniversario è l'open day presso il nuovo stabilimento di Stadler.
Stadler celebra del resto quest'anno anche il suo 80° anniversario e apre per la prima volta al pubblico le porte del suo stabilimento di St. Margrethen.
Si tratta del centro di competenza per le automotrici a due piani trasferito nel 2020 nonché del più moderno impianto di produzione di veicoli ferroviari in Europa.
Con due anni "di ritardo" a causa della pandemia Stadler può dunque presentare al pubblico per la prima volta il suo impianto.
Oltre a un tour della fabbrica i visitatori possono avere un'idea di come Stadler utilizza la realtà virtuale nella costruzione dei treni.
Un "modello Powerpack" mostra anche come Stadler stia sviluppando soluzioni di mobilità sostenibili e lungimiranti con idrogeno e batterie.
Per la prima volta si può vedere anche il nuovo treno a due piani Interregio delle FFS, che Stadler produce proprio nello stabilimento di St. Margrethen e sarà utilizzato a partire dal 2024.
Per gli ospiti più piccoli si sarà anche un trenino che girerà intorno alla fabbrica.
Le FFS, per conto loro, offriranno un'esposizione del materiale rotabile con locomotive nuove e meno nuove.
I visitatori potranno aspettarsi la locomotiva per l'anniversario "175 anni delle ferrovie svizzere", una EMU "Astoro" e il FLIRT "Mouette".
Le FFS presentano anche l'esclusivo treno scuola e avventura delle FFS e una locomotiva Taurus e una Vectron delle ÖBB.
Anche FFS Cargo si presenta all'open day di St. Margrethen. I visitatori potranno farsi un'idea del mondo del trasporto merci su rotaia e imparare, ad esempio, quali tipologie di materiali vengono trasportati su rotaia in Svizzera, quali profili professionali ci sono e dove il trasporto merci su rotaia funziona già in modo digitale e automatico.
Vivace, avventurosa e mai stanca: questo è Thurbo due decenni dopo l'inizio delle operazioni.
I visitatori potranno scoprire di più sulle attraenti destinazioni di viaggio nella Svizzera orientale e intorno al Lago di Costanza presso lo stand di Thurbo.
In occasione dei festeggiamenti congiunti, alle 14:30 verrà battezzato anche un trenino Thurbo alla presenza del consigliere provinciale Daniel Zadra (Vorarlberg), dell'assessore al governo Beat Tinner (San Gallo) e di Claudia Bossert, dirigente aziendale Thurbo zona Altfeldstrasse.
Per celebrare i 175 anni delle ferrovie svizzere, ci sartanno festeggiamenti non solo a St. Margrethen ma in tutta la Svizzera orientale.
Nel fine settimana dell'11 e 12 giugno 2022 i visitatori potranno dare un'occhiata dietro le quinte dei trasporti pubblici in diverse località nei cantoni di Appenzello Esterno, Grigioni, Svitto, San Gallo e Turgovia.
Le società di trasporto della Svizzera orientale mostreranno come vengono costruiti e manutenuti i treni, come viene generata l'elettricità dall'acqua o offriranno visite guidate.
Maggiori informazioni e l'intero programma dell'anniversario sono disponibili su: www.175-anni.ch.