Ferrovie: Riaperta completamente rinnovata la biglietteria Trenord di Magenta
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Da giovedì 2 giugno è riaperta completamente rinnovata la biglietteria Trenord di Magenta.
Da giovedì 2 giugno è riaperta completamente rinnovata la biglietteria Trenord di Magenta.
È partito ieri alle ore 21.40 il primo volo di ITA Airways Roma Fiumicino – Buenos Aires.
Primi movimenti per i rinnovati materiali di Trenitalia.
La compagnia spagnola Renfe stanzierà fino a 242,7 milioni di euro nei prossimi tre anni per il servizio di pulizia di treni e locomotive, nonché per unità di servizio in stazioni, officine e uffici del Gruppo.
Strada tutta in salita quella che dovrebbe trasformare la ferrovia Roma - Giardinetti in tramvia.
Una locomotiva ha urtato un treno da cantiere fermo, nella giornata di ieri, poco prima di mezzogiorno, nel sobborgo bernese di Zollikofen.
Le ferrovie dei Paesi Bassi sono a corto di macchinisti e per rimpinguare l'organico ricorrono a uno stratagemma particolare.
Entra in vigore dal 1° giugno il nuovo Statuto di FS Italiane sulla base delle modifiche deliberate dall’Assemblea degli Azionisti del 3 maggio scorso.
Attive quattro nuove corse Frecciarossa 1000 in Francia. Dal 1° giugno, due treni d’andata e due di ritorno al giorno collegano, in circa due ore, Parigi e Lione.
Modifiche al programma di circolazione dei treni, dalle ore 11.00 di lunedì 6 giugno alle 10.00 di venerdì 10 giugno, per lavori di manutenzione straordinaria di Rete Ferroviaria Italiana nel tratto tra Bovino e Montecalvo (Avellino) e interventi di consolidamento della Galleria Ariano.
Andare con Trenord alla 60esima edizione del Salone del Mobile a Fiera Milano è comodo, economico, sostenibile.
Serata difficile quella di ieri sulla Direttissima Roma - Firenze.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Nuovi sistemi tecnologici per la circolazione ferroviaria alla stazione di Rosarno.
Circolazione ferroviaria interrotta fra le stazioni di Colico e Tirano, dalle 1:00 del 26 giugno alle 23:59 del 9 settembre, per lavori di potenziamento infrastrutturale propedeutici alle Olimpiadi 2026 sulla Milano-Tirano/Sondrio.