Le ferrovie dei Paesi Bassi sono a corto di macchinisti e per rimpinguare l'organico ricorrono a uno stratagemma particolare.

Nelle prossime settimane, NS viaggerà infatti da una stazione all'altra del Paese con un simulatore di treno

In questo modo tutti potranno provare l'ebrezza di essere un macchinista e guidare l'ultimo convoglio arrivato nel parco della compagnia (i Coradia Stream analoghi ai nostri Pop ma qui utilizzati come Intercity).

La prima tappa del simulatore è oggi, venerdì 3 giugno, alla stazione centrale di Utrecht

NS vuole utilizzare il simulatore per attirare l'attenzione sulle professioni di macchinista e capotreno.

Il simulatore emula il posto di lavoro del macchinista nel modo più realistico possibile. 

I comandi e i pulsanti sono gli stessi dell'ultimo Intercity, chiamato ICNG che circolerà sulla linea ad alta velocità tra Amsterdam-Rotterdam-Breda. 

In totale, NS ha attualmente 1.100 posti vacanti, distribuiti in tutte le unità aziendali.

Essi includono meccanica, addetti alla sicurezza e all'assistenza, addetti al dettaglio presso la stazione e addetti IT. 

Inoltre, NS ha urgente bisogno di macchinisti e capitreno. La compagnia ha recentemente annunciato che dal 13 giugno potrà effettuare mento treni su alcune tratte per mancanza di personale. 

Quest'anno, 220 persone hanno già iniziato la formazione per diventare un macchinista o capotreno, ma ci sono ancora più di 500 posti disponibili.

Tornando al simulatore, dopo Utrecht visiterà le stazioni di Arnhem Central, Alkmaar, Deventer, Rotterdam Central e Eindhoven Central.

Sarà disponibile in ogni stazione per un giorno (dalle 10:00 alle 16:00) per poi riprendere il "tour".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia