Oltre 75 relatori del mondo accademico, 20 tra i più importanti economisti internazionali, diversi Premi Nobel, 26 rappresentanti delle istituzioni europee e nazionali e poi ancora oltre 30 manager e imprenditori, 10 ministri per un totale di 200 eventi organizzati.

Torna con questi numeri il Festival dell’Economia di Trento, in programma da giovedì 2 a domenica 5 giugno con una formula profondamente rinnovata che vede per la prima volta il Gruppo 24 ORE insieme a Trentino Marketing nel ruolo di organizzatori per conto della Provincia Autonoma di Trento. A sostenere la 17esima edizione del Festival anche il Gruppo FS in qualità di main partner.

Una quattro giorni che si concentrerà sulle conseguenze della doppia crisi in corso: prima la pandemia e poi la guerra in Ucraina. “Tra ordine e disordine” è infatti il titolo della manifestazione, che vedrà sabato 4 giugno alle ore 17 partecipare anche l’Ad del Gruppo FS Luigi Ferraris in un panel dal titolo “Osservatorio sul Pnrr: obiettivi raggiunti e criticità”.
Nel dibattito sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è atteso anche l’intervento del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini. 

Il tema dell’uguaglianza di genere nella società e nel mondo dell’economia sarà invece al centro dell’intervista che Angelo Maria Perrino, Fondatore, Direttore e Editore di Affaritaliani.it farà sabato 4 giugno alle ore 10 a Vera Fiorani, Amministratrice Delegata e Direttrice RFI, Rete Ferroviaria Italiana.

E grazie a Trenitalia quest’anno arrivare in treno al Festival è ancora più conveniente: il Frecciarossa è infatti il treno ufficiale della manifestazione e per chi sceglie le Frecce è disponibile l’offerta Speciale Eventi” grazie alla quale sarà possibile raggiungere il Festival e rientrare a casa con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca con sconti dal 20% al 50% rispetto al biglietto Base.

Sarà sufficiente selezionare la “Speciale Eventi” in fase di acquisto e utilizzare il codiceFESTIVALECONOMIA”. L’offerta riguarda i viaggi con destinazione Trento o Verona tra il 31 maggio e il 5 giugno 2022 e i viaggi in partenza da Trento o Verona nel periodo tra il 2 e il 7 giugno 2022.

I biglietti sono acquistabili su tutti i canali di vendita di Trenitalia. Inoltre, tutti gli studenti che sceglieranno il treno approfittando della speciale offerta Trenitalia, esibendo il biglietto o prenotando l’offerta soggiorno, riceveranno in omaggio la “Trentino Guest Card” per scoprire gratuitamente o con tariffa scontata musei e castelli del Trentino e, soprattutto, usufruire a titolo gratuito dei mezzi pubblici locali. 

Fonte FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia