Ferrovie: Il Passante di Milano potrebbe non riaprire a settembre
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Sulla vicenda del Passante di Milano arrivano altre novità ma probabilmente non quelle attese.
Sulla vicenda del Passante di Milano arrivano altre novità ma probabilmente non quelle attese.
A partire da domani, 24 agosto, la maggior parte dei collegamenti sulla ferrovia della Valsugana saranno garantiti con autobus sostitutivi.
La Fit-Cisl evidenzia le criticità del progetto per collegare la nuova stazione Foster con Santa Maria Novella e avanza una soluzione alternativa.
Più treni per raggiungere L’Aquila in occasione della visita pastorale di Papa Francesco, durante le celebrazioni della 728a Perdonanza Celestiniana di domenica 28 agosto.
“Ferrovie dello Stato intervenga con urgenza, la situazione è inaccettabile”.
Anziché andare avanti, si torna indietro, ma del resto le alternative sono pochine.
La Provincia autonoma di Trento ha chiesto l’inserimento del collegamento ferroviario Rovereto-Riva nel documento strategico della mobilità ferroviaria, concordato tra lo Stato e Rete ferroviaria italiana.
"Le infrastrutture da sole non bastano, servono operatori di mercato.
Ancora buone novità in arrivo per la Sicilia.
Non c'è pace per la realizzazione dell'Alta Velocità nel nodo di Firenze.
È stata riaperta la traffico ferroviario la tratta tra Sasso Marconi e Porretta Terme, interessata da inizio mese da alcuni lavori di manutenzione da parte di RFI.
Un altro gruppo di treni interessanti, per via delle particolari e spesso vetuste carrozze utilizzate, sparisce dai radar.
Un nuovo sciopero dei treni in arrivo nelle prossime settimane in Lombardia.
Nelle scorse settimane una interessante novità è apparsa sulle rotaie sarde.
Presenza inconsueta a Villa Opicina.