Il Gruppo Railpool, una delle principali società di leasing di veicoli ferroviari in Europa, ha rilevato Nordisk TogTeknikk AS (NTT AS) a partire dal 31 agosto 2022.
A partire da oggi, giovedì 1° settembre, e fino a domenica 30 ottobre 8 nuove corse bus collegheranno Salerno a Torre Annunziata Centrale, andando così a potenziare il programma di bus sostitutivi già attivato a causa dell’interruzione di linea tra Torre Annunziata Centrale e Nocera Inferiore, sulla linea Napoli – Salerno.
Entro il prossimo dicembre Rete Ferroviaria Italiana porterà a termine lo studio di fattibilità per valutare l’effettiva “cantierabilità” della “Ferrovia dei Due Mari”, o Ferrovia Salaria, per il quale sono stati già stanziati 40 milioni di risorse pubbliche.
Parte il “Progetto integrato di riqualificazione e rigenerazione urbana” delle aree interessate dagli interventi di potenziamento ferroviario Genova–Campasso, previsti nell’ambito del Progetto Unico Terzo Valico dei Giovi–Nodo di Genova, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).
Il commissario del Terzo Valico ferroviario dei Giovi, Calogero Mauceri ha confermato oggi la data prevista di completamento dei lavori per dicembre 2024.
Prosegue l’offerta di Trenitalia per i lucani che possono usufruire di nuovi collegamenti, lungo la costa ionica, in coincidenza con i treni della lunga percorrenza, da e per Milano/Torino e Roma.
Ha inizio il procedimento di Dibattito Pubblico per la Chiusura dell’Anello ferroviario di Roma, progetto incluso fra le opere in gestione commissariale e di rilevanza strategica per la Capitale.
Akiem, la società specializzata nel noleggio di materiale rotabile per veicoli ferroviari, ha ordinato 65 locomotive Vectron AC e Vectron MS da Siemens Mobility.