Un allestimento grafico originale di un treno per festeggiare i 100 anni dell’Autodromo Nazionale di Monza.

Alla stazione Bignami della metropolitana milanese l'Automobile Club Milano e la società M5, partecipata dal Gruppo FS, hanno presentato la veste grafica di un convoglio realizzata per l'occasione e in previsione del futuro prolungamento della linea da Milano fino a Monza.

L’intenzione dell’iniziativa è quella di vivere un viaggio a bordo della linea 5 della metropolitana per festeggiare il secolo di vita del “Tempio della velocità” italiano, progettato e costruito proprio dall'Automobile Club Milano nel 1922.

“Siamo felici di poter partecipare alla celebrazione per i 100 anni dell'autodromo di Monza”, ha spiegato in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa l'Amministratore Delegato di Metro 5 Serafino Lo Piano. “Metro 5 ha nel proprio DNA l’attenzione per tutto ciò che rappresenta il movimento, la dinamica e l’energia, concetti che lo sport valorizza al massimo. Per noi è motivo di orgoglio puntare alle eccellenze del territorio e sostenere lo sport, che ha anche un ruolo da protagonista nel turismo del nostro Paese". 

"Il centenario dell'autodromo è l'occasione per rimarcare il valore di questa eccellenza lombarda”, ha invece sottolineato l'assessore regionale ai Trasporti della Lombardia Claudia Maria Terzi. “Il prolungamento della M5 da Bignami fino a Monza realizzerà una nuova 'strada' dello sport. L'obiettivo è agevolare la mobilità nel segno dell'intermodalità ferro-gomma e del trasporto sostenibile".

Per un mese i colori dell'Autodromo 'vestiranno' il treno della linea lilla e la stazione della fermata Bignami della metropolitana milanese, per celebrare un luogo storico dello sport italiano e non solo. In attesa che il tempio della velocità festeggi ufficialmente il suo centenario in occasione del Gp d’Italia di Formula Uno che si terrà a Monza dal 9 all'11 settembre.

Fonte e Foto FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia