La storia con la "s" minuscola alle volte tende a prendere dei cicli e da qualche tempo sotto i riflettori per viaggi sfortunati è finita una compagnia che normalmente si è sempre caratterizzata per l'ottima qualità dei servizi offerti.

Stiamo parlando di Thalys che dopo le problematiche registrate durante l'estate, anche ieri ha vissuto una situazione poco piacevole.

Un treno in viaggio da Parigi ad Amsterdam nei pressi di Halle, durante il passaggio dalla linea ad alta velocità alla linea "normale", è andato in panne con l'alimentazione che si è interrotta impedendogli di proseguire la marcia.

"Il problema non è stato sulla linea aerea ma sul treno stesso", ha reso noto Thomas Baeken, portavoce del gestore dell'infrastruttura belga Infrabel.

"Il convoglio è rimasto fermato per cinquanta minuti per questo guasto, ovviamente con poca gioia dei viaggiatori che erano a bordo".

I passeggeri sono rimasti seduti al buio a causa del calare del sole e per via del problema del Thalys, anche altri treni hanno subito ritardi. 

Quando il problema è stato risolto, dopo meno di un'ora, il treno ha potuto proseguire regolarmente il suo viaggio verso Bruxelles.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia