Nonostante la pandemia di coronavirus, il 2021 è stato un anno di grande successo per la Zillertalbahn.
L'utile annuo è passato da 441.000 euro nel 2020 a 649.000 euro, con un aumento di oltre il 47%.
La performance operativa dell'azienda, che impiega 160 persone, è cresciuta del 3% a 17,2 milioni di euro.
Mentre le vendite dei servizi su gomma sono diminuite del 12% a 4,6 milioni di euro, principalmente a causa della riduzione degli skibus, i ricavi delle operazioni ferroviarie sono aumentati del 15% a quasi 11 milioni di euro.
Un totale di 2,35 milioni di passeggeri ha utilizzato i servizi della Zillertalbahn lo scorso anno, con un aumento del 63%.
"Nessun'altra ferrovia privata austriaca ha avuto un aumento così elevato", ha detto Wolfgang Stöhr, direttore commerciale della Zillertaler Verkehrsbetriebe. Tuttavia, il numero di passeggeri è ancora al di sotto del valore dell'anno pre-Corona del 2019. La tendenza continua però a salire: "Tutto indica che raggiungeremo il livello del 2019 quest'anno", afferma Stöhr.
Il 17 maggio 2021 il primo trasporto di legname della Zillertalbahn è andato da Jenbach a Binderholz a Fügen. Si è trattato del segnale di partenza per un progetto che andrà principalmente a beneficio degli abitanti della valle.
L'iniziativa "Wood on Rails" ha consentito alla regione di risparmiare circa 19.000 viaggi di camion nei primi dodici mesi e contribuisce così attivamente alla protezione del clima e del rumore.
Nell'agosto 2021, la ZVB ha ricevuto per questo servizio il premio per la mobilità VCÖ.
Helmut Schreiner, Direttore tecnico della Zillertaler Verkehrsbetriebe, è orgoglioso del successo: "Il nostro obiettivo era caricare circa 2.500 carri da maggio 2021 a dicembre 2021 - questo progetto è stato superato del 16% nel primo anno".
363 sono stati i treni merci con 2.900 vagoni in viaggio che hanno trasportato 120.000 tonnellate nette.
Dall'inizio del 2022 è stato offerto anche il trasporto di merci nella direzione opposta.
Quest'anno saranno trasportate su rotaia un totale di circa 220.000 tonnellate di legname tondo, pellet e legname segato.
Tutto questo è supportato dai dati positivi del primo anno intero di attività da maggio 2021 a maggio 2022: ZVB ha gestito 582 treni merci con 4.649 vagoni e ha trasportato quasi 192.596 tonnellate nette.