Ferrovie: Passante di Milano, si va verso il cambio delle rotaie
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Forse la giornata di oggi potrebbe essere quella decisiva per il Passante Ferroviario di Milano.
Forse la giornata di oggi potrebbe essere quella decisiva per il Passante Ferroviario di Milano.
Dopo gli ETR 700 e gli ETR 1000, cresce anche la dotazione di ETR 600 in livrea Frecciarossa.
Il Gruppo FS Italiane è Official Sponsor del “Meeting per l’amicizia fra i popoli”, in programma dal 20 al 25 agosto a Rimini.
Un invito dalla Fondazione FS Italiane che facciamo senz'altro nostro.
Nonostante la pandemia di coronavirus, il 2021 è stato un anno di grande successo per la Zillertalbahn.
Il programma completo di ispezione di Deutsche Bahn delle traversine in calcestruzzo lungo la rete ferroviaria sta per essere completato.
Per consentire le attività di demolizione del ponte Bellavista nel comune di Poggibonsi (SI), effettuate dalla Provincia di Siena gestore dell’infrastruttura, la circolazione ferroviaria sarà interrotta dalle 23.20 di venerdì 2 alle 5.00 di lunedì 5 settembre.
Rinnovata, per tutto il 2022, la Carta Tutto Treno Puglia di Trenitalia (Gruppo FS Italiane).
Pubblicate da Ferrovie Appulo Lucane le gare per l’interramento del secondo binario nella città di Modugno, finanziato con fondi del PNRR, e per il raddoppio ferroviario di 4 chilometri tra Grumo e Toritto, finanziato tramite il Fondo di Sviluppo e Coesione.
Il completamento della ferrovia della Valle del Reno tra Karlsruhe e Basilea non è previsto prima del 2040-2045.
È ufficiale, dal primo settembre scatta l’adeguamento delle tariffe di Trenord.
Situazione davvero complicatissima quella di oggi nel nodo di Bologna che influenza inevitabilmente gran parte della rete ferroviaria.
Alstom ha ricevuto un ulteriore ordine per 15 treni ad altissima velocità Avelia Horizon di nuova generazione da SNCF Voyageurs, del valore di quasi 590 milioni di euro.
Nella giornata di ieri, durante la presentazione del treno ambulanza, TUA ha mostrato alla stampa e agli invitati le caratteristiche dei nuovi convogli Alstom che si appresta a ricevere.
Oltre 5.000 firme "pro Medio Etruria", certificate da change.org, sono già depositate presso diversi sindaci, alcune aziende partecipate e i presidenti di Provincia di Arezzo e Regione Toscana.