Alstom ha ricevuto un ulteriore ordine per 15 treni ad altissima velocità Avelia Horizon di nuova generazione da SNCF Voyageurs, del valore di quasi 590 milioni di euro.

I treni ordinati sono ad alta velocità e quadritensione di nuova generazione, che soddisfano i requisiti del traffico europeo. Il portafoglio Avelia Horizon raggiunge obiettivi ambiziosi in termini di competitività nel settore ferroviario e redditività per SNCF Voyageurs, con un costo totale di acquisto inferiore del 20% rispetto alla generazione precedente.

Il loro design consente un aumento del 20% della capacità dei passeggeri, consentendo al treno di ospitare fino a 740 viaggiatori utilizzando la configurazione più efficiente.

I costi di manutenzione saranno inferiori di oltre il 30% rispetto a quelli attualmente registrati da SNCF Voyageurs in Francia. La manutenibilità del treno è considerata fin dalla fase di progettazione, con un sistema di diagnostica remota che consente la manutenzione predittiva, che migliora l'affidabilità e la disponibilità dei treni. 

Molti componenti sono stati ottimizzati per semplificare, ridurre e consentire intervalli più lunghi tra gli interventi di manutenzione. Grazie al suo design aerodinamico e alla trazione più efficiente, la nuova generazione di treni ad alta velocità consumerà il 20% in meno di energia rispetto ai treni ad alta velocità esistenti.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia