Una settimana con molte notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più interessanti nel consueto settimanale di Ferrovie.Info.
Apriamo con le novità che riguardano Trenitalia. La società del Gruppo FS ha indetto una gara per nuove locomotive bimodali (Ferrovie: Per Trenitalia gara per nuove locomotive bimodali), intanto ci si interroga sul futuro degli ETR 460 e dei Frecciabianca (Ferrovie: Quale destino per gli ETR 460 e i Frecciabianca?), anche in considerazione del fatto che entrambi sono stati sostituiti in Adriatica dagli ETR 700 Frecciargento (Ferrovie: Adriatica, addio ETR 460, ecco il ritorno degli ETR 700 [VIDEO]).
Sul versante delle infrastrutture procedono i lavori di potenziamento della Direttrice Adriatica (Ferrovie: Adriatica a 200 km/h, avanti con le opere di potenziamento), mentre si ipotizza il 2024 per il primo collegamento della linea AC/AV Napoli-Bari (Ferrovie: Primo collegamento della Napoli-Bari nel 2024), e il Ministro Giovannini torna a parlare di Ponte sullo Stretto (Ferrovie: Il Ministro Giovannini torna a parlare di Ponte sullo Stretto).
In merito ai convogli storici della Fondazione FS, al via con la bella stagione il programma per il 2022 nelle Marche (Ferrovie: Presentato il programma dei Treni Storici 2022 nelle Marche), mentre in Lombardia l’assessore Terzi annuncia il "Besanino" nel calendario del servizio turistico (Ferrovie: Treni storici, Terzi, il "Besanino" nel calendario del servizio turistico).
Prosegue come sempre il programma di demolizione di materiale considerato ormai obsoleto, questa volta è stato il turno di altri due "Caimano" delle FS (Ferrovie: Altri due "Caimano" delle FS alla demolizione [VIDEO]).
Ancora notizie dall’Ucraina, dove in attesa di un convoglio di aiuti umanitari che come annunciato (Ferrovie: Aiuti per l’Ucraina, domani parte il treno dall'Interporto di Prato) è partito dalla Toscana (Ferrovie: Parte dalla Toscana il treno di aiuti per l'Ucraina ), le Ferrovie ucraine insieme a MSF hanno adibito un treno a clinica d'urgenza (Ferrovie: Ucraina, per MSF un treno adibito a clinica d'urgenza [VIDEO]).
Le notizie dall’estero arrivano dalla Francia, dove parte il primo Frecciarossa 1000 tra Parigi e Lione (Ferrovie: Francia, al via il primo Frecciarossa 1000 tra Parigi e Lione), dalla Germania dove DB Regio ordina nuovi Coradia Alstom (Ferrovie: Germania, nuovi Coradia Alstom per DB Regio), dall’Austria dove ÖBB ordina nuovi KISS a due piani da Stadler Rail (Ferrovie: ÖBB ordina nuovi KISS a due piani da Stadler) e dalla Svezia dove saranno consegnati da Alstom alle SJ treni ad alta velocità (Ferrovie: Svezia, Alstom consegnerà treni ad alta velocità alle SJ).
Chiudiamo la nostra rubrica con le novità dal mondo del modellismo ferroviario che riguardano ACME (Modellismo: Presentazione ACME, novità, date di uscita e... ricambi [VIDEO]).
Appuntamento tra sette giorni!
Foto 2 Francesco Storai