Dopo soli quattro mesi di servizio in Adriatica si conclude l'esercizio degli ETR 460/463 sui Frecciabianca Venezia-Lecce e con essi sparisce anche il segmento Frecciabianca da Falconara a Lecce.
Vediamo come sono andate nel dettaglio le ultime giornate di questi convogli.
Come anticipato in una precedente news, il 2 aprile c'è stato l'ultimo Frecciabianca dispari, l'8801 Venezia Santa Lucia - Lecce effettuato con l'ETR 460 n.28.
Una volta arrivato a destinazione, questo treno ha effettuato l'ultimo Frecciabianca in assoluto della linea, l'8828 del giorno dopo da Lecce a Venezia Santa Lucia come visibile nella foto in basso di Emanuele Brighella a Pescara Centrale.
Sempre il 3 aprile hanno quindi preso il via, a scendere, i primi due Frecciargento 8801 e 8815 sempre tra Venezia Santa Lucia e Lecce, il primo effettuato con l'ETR 700 n.06 e il secondo con il n.16 che vediamo a Rovigo nella foto di Igli Sheldija.
Entrambi hanno mantenuto orario, arrivando con un anticipo anche di 5/7 minuti in alcune stazioni.
Il giorno stesso è stato inviato da Venezia Mestre a Roma Termini anche l'ETR 463 n.27 protagonista del penultimo Frecciabianca 8828 del 2 aprile che vediamo nella foto di apertura di Igli Sheldija a Rovigo.
Da oggi, quindi, in Adriatica rimane solo il Frecciabianca 8852/8851 di collegamento tra Roma e Ravenna che attraversa un relativamente breve tratto di linea che corre da Falconara a Rimini.
Vedremo se dal cambio d'orario estivo anch'esso ci lascerà venendo sostituito dall'ETR 600 Frecciargento come vorrebbero alcuni rumors che si ascoltando sempre più di frequente nell'ambiente.
Testo di Igli Sheldija e Carlo Prunas