Ferrovie: Niente vendita per le ALn 663/668 di Trenitalia
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Nulla di fatto per le ALn 663 e 668 di Trenitalia.
Nulla di fatto per le ALn 663 e 668 di Trenitalia.
Il "Connecting Europe Express" ha fatto ieri una prima tappa in Svizzera.
Dopo la pausa del 2020 imposta dal Covid-19, torna DiscoverEu.
Partirà da Shanghai oggi un servizio di treno merci per Amburgo, in Germania.
Buone novità "a vapore" da Fondazione FS Italiane.
"Bisogna realizzare la velocizzazione della linea ferroviaria Pescara-Roma e bisogna realizzarla nei tempi dati.
I sindacati Filt, Fit, Ugl e Orsa hanno revocato lo sciopero del personale mobile delle Direzioni Business Intercity e AV di Trenitalia in Calabria.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Sicurezza integrata sulla tratta Milano-Lecco attraverso maggiori controlli nelle stazioni e a bordo treno.
La stagione estiva del Museo del Treno di Montesilvano si chiude con 729 visitatori nel corso delle aperture domenicali.
Il nuovo orario delle ferrovie austriache ÖBB entrerà in vigore il 12 dicembre 2021.
A causa di lavori di potenziamento infrastrutturale sulla linea Bologna-Prato, merci e Intercity sono da tempo deviati via Adriatica.
Il raddoppio della ferrovia Capodistria-Divaccia supera il suo primo ostacolo, con l’autorizzazione giunta dalle autorità slovene ad oltrepassare la grotta scoperta a inizio agosto.
Il comitato cittadino “Tavolo di confronto L'Aquila Collegamenti Ferroviari Veloci” ha scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi e al Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Mara Carfagna per portare alla loro attenzione, la necessità di prevedere collegamenti ferroviari veloci, degni di un capoluogo di regione, per L'Aquila e il suo territorio.
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile sarà inaugurato domani 28 settembre con la presentazione del Rapporto annuale dell’ASviS sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile.